Lo Ied, Istituto europeo del design, opera ormai da 40 anni nella formazione e nella ricerca nel campo del design, della moda, delle arti visive e della comunicazione, e oltre alle sei sedi italiane (Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari), ne ha due in Spagna (Madrid e Barcellona) e una a San Paolo del Brasile. A dirigere la comunicazione corporate del gruppo è arrivata Ariel Mafai Giorgi, che da due anni è docente del corso di relazioni pubbliche ed eventi dello Ied.
“La posizione che sono stata chiamata a ricoprire era vacante da tempo”, spiega Mafai Giorgi. “Dovrò occuparmi sia della comunicazione nazionale e internazionale, sia di quella interna, con il coordinamento tra le varie sedi. L’obiettivo è rilanciare lo Ied in un mercato dove, malgrado l’accresciuta concorrenza degli ultimi anni, l’istituto nato a Milano nel 1966 rimane l’unica realtà italiana nel campo della creatività e della formazione di alto livello a operare su scala mondiale”.
Il piano di comunicazione del gruppo è ancora in fase di elaborazione. Il suo focus non sarà tanto la pubblicità diretta al cliente finale, quanto la costruzione di una campagna che, attraverso attività di pr e contatti con le pubbliche istituzioni, proponga un’immagine aggiornata del gruppo riportandone la comunicazione a un più alto livello. “Tra i nostri progetti principali”, continua Mafai Giorgi, “c’è la creazione di un advisory board internazionale, capace di coinvolgere professionisti di diversi Paesi per impostare un confronto tra realtà internazionali diverse e immaginare insieme il futuro del design, della moda e della comunicazione per dare nuovi input ai nostri utenti”.
Il profilo completo è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 403 – febbraio 2010