INTERNET: GOOGLE; RICERCA USA, ATTACCO CINESE FU AMATORIALE

Condividi

INTERNET: GOOGLE; RICERCA USA, ATTACCO CINESE FU AMATORIALE
ROMA
(ANSA) – ROMA, 3 MAR – L’attacco di hacker cinesi che ha colpito il motore di ricerca Google e una trentina di altre imprese Usa in gennaio, innescando nuove tensioni fra Cina e Stati Uniti, è stato compiuto da non professionisti, con attrezzatura amatoriale, secondo l’analisi di esperti di una compagnia di sicurezza informatica statunitense citati oggi dal sito della Cnn. “Direi che in questo caso – spiega Gunter Ollmann, vicepresidente della compagnia specializzata di Atlanta Dambalia – la rete di bot usata per l’attacco non sembra particolarmente ben finanziata, e ciò mi porta a concludere che non sia stato promosso dallo stato” cinese, perché “il livello dell’ attrezzatura impiegata in questo caso sarebbe stato superiore”. Tuttavia, secondo Ollmann, questo non esclude che possa esserci stato comunque un intervento esterno, qualcuno che abbia contattato o diretto gli hacker, che stavano in Cina. E mentre non sembra essere stato molto sofisticato il livello dell’ attacco, lo era certamente il software Internet Explorer di cui hanno sfruttato la vulnerabilità  per penetrare Google. Il sito di sicurezza informatica McAfee, scrive Cnn, ha parlato di “raffinato attacco multi-vettoriale”. Secondo il New York Times, che alcune settimane fa citava esperti senza nominarli, le cyberincursioni sarebbero partite dai computer di due università  cinesi di eccellenza: la Jiaotong di Shanghai e la Lanxiang Vocational School di Jinan. Più di recente investigatori Usa hanno rivelato al Wall Street Journal che gli attacchi sarebbero riconducibili a un gruppo di hacker asiatici noti. Ma Ollmann conclude invece che “la squadra che ha sferrato l’attacco era composta da non professionisti e nemmeno molto raffinati”. (ANSA).
GV/ NIE S0B S91 QBXB