MYSPACE: PRONTO PIANO DI RILANCIO, SI PUNTA SU MUSICA
ROMA
(ANSA) – ROMA, 10 MAR – Promuovere l’espressione personale, il senso di scoperta e la condivisione di contenuti di intrattenimento. Sono questi i “pilastri” su cui si fonda il rilancio di MySpace, come indicato dai nuovi co-presidenti Mike Jones e Jason Hirschhorn nelle loro prime interviste rilasciate negli Usa da quando hanno sostituito Owen Van Natta alla guida del social network. E’ pronto per MySpace un piano di rivitalizzazione che prevede più fasi e sarà realizzato nei prossimi mesi con l’introduzione di nuove funzioni e prodotti. Per potenziare il social network di proprietà di News Corporation dopo un periodo che lo stesso management descrive come “difficile” a causa della migrazione di utenti verso altri ‘lidi’, soprattutto Twitter e Facebook, si tornerà a puntare sulla vocazione originaria di MySpace: la musica e l’entertainment. “MySpace deve tornare ad essere il luogo perfetto per chi vuole parlare di sé attraverso ciò che ascolta o guarda”, spiega Hirschhorn. Per questo gli utenti avranno a disposizione strumenti per categorizzare e filtrare musica, foto e link in una specie di “corrente” in tempo reale, condividendo questi contenuti con altri utenti collegati. E’ stata potenziata la sezione musicale, consentendo ad aspiranti musicisti e pop star di controllare dove la propria musica viene ascoltata. Revisione anche per il design del sito, che andrà verso una maggiore semplificazione. Introdotta la sincronizzazione degli aggiornamenti con il sito di micro-blogging Twitter. Trattative sono in corso con fornitori di pay tv per sinergie future. L’obiettivo indicato dai co-presidenti è quello di incoraggiare l’ingresso di nuovi utenti e riguadagnare i ‘vecchi’ membri. “Non vogliamo rimanere a 100 o 120 milioni di utenti. Ne vogliamo almeno 200 o 300 milioni”, aggiunge Hirshhorn senza però indicare una timeline per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi. A gennaio 2010, secondo gli ultimi dati di ComScore, MySpace contava 119,6 milioni di visitatori unici in tutto il mondo, in calo del 7,4% rispetto all’anno prima.
Y14-VC/ S04 S0B QBXB