RICICLAGGIO: FT, IMPORTANTE TEST PER SISTEMA LEGALE ITALIANO
ESAGERATE RICHIESTE COMMISSARIAMENTO FASTWEB E TI SPARKLE
ROMA
(ANSA) – ROMA, 11 MAR – “L’ultimo scandalo che ha coinvolto il mondo delle telecomunicazioni italiane rappresenta un test interessante per i giudici romani che seguono il caso”. Si apre così un editoriale del Financial Times dedicato alla vicenda che riguarda Fastweb e Telecom Italia Sparkle, le cui richieste di commissariamento sono giudicate “esagerate”. L’articolo ripercorre la vicenda e le accuse mosse ai soggetti in causa e sottolinea come “il caso ancora una volta solleva questioni riguardo all’approccio che il sistema legale italiano assume in queste situazioni. Mettiamo da parte il fatto che la maggior parte della documentazione riservata degli inquirenti circola per le redazioni dei giornali. Dimentichiamoci anche che le persone arrestate sono trattenute senza un processo” e che “potrebbero rimanere in prigione per settimane e mesi”. Tutto questo, scrive il Ft, “sebbene opinabile, è abbastanza ‘normale’ in Italia”. La verà novità è la richiesta di commissariamento, che viene giudicata appunto “esagerata” dal quotidiano della City. “Non serve dire che crimini come questi devono essere perseguiti – prosegue l’articolo – ma lo zelo degli inquirenti non può sostituire la considerazione da parte della corte di tutti i fatti e non solo di quelli che fanno i migliori titoli giorno per giorno. Se un crimine viene commesso, deve essere punito dopo che è stato provato, non prima che si arrivi addirittura in giudizio”. E questo, conclude l’editoriale, “é ancora più importante quando ci sono migliaia di posti in ballo”. (ANSA).
BAC/ R64 S43 S42 S0A QBXB