Apc-Par condicio/Mentana:Assurdo trasmettere su web con 100 canali tv
Al via ‘Mentana Condicio’, talk show sul web senza internet
Roma, 11 mar. (Apcom) – E’ cominciato oggi ‘Mentana Condicio’, il nuovo talk show di Enrico Mentana in onda, anzi, in streaming, tutti i giorni su Corriere.it. Un salotto tv senza la tv, che oggi rimane convitato di pietra. Mentana lo dice chiaramente: “A chi mi fa notare che nel programma c’è poco ‘internet’ – spiega al termine della registrazione della prima puntata – replico che noi intendevamo fare un programma televisivo laddove si può fare.
E’ assurdo, oggi che tutti abbiamo 100 canali in tv, che non ce ne sia neanche uno in cui due esponenti di diverse parti politiche si confrontano sui temi caldi del momento”. Ecco perchè, allora, la scelta di usare Internet come piattaforma alternativa all’etere, senza però concedere nulla alle regole non scritte della comunicazione via web, se non per l’inevitabile encoding della puntata.
In ‘Mentana Condicio’, infatti, c’è tutto del talk show televisivo: niente diretta (ma è un una tantum per oggi, soltanto perchè “dall’idea originale alla realizzazione della prima sono passate appena 48 ore”), tempi strettamente schedulati (e Mentana si arrabbia non poco perchè all’inizio della registrazione salta una fibra e bisogna ricominciare), scenografia spettacolare (poltrone e divanetti in uno splendido salotto di palazzo Bonaparte, sede del Corriere della Sera a Roma), ospiti politici bipartisan (Ignazio La Russa ed Enrico Letta) e opinionisti (Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo). Television-style anche il format: conduttore in piedi, ospiti seduti e turni di parola scanditi dalle domande attualità -centriche, con tanto di baruffe, azzuffatine, sorrisoni e commenti calcistici (La Russa: “ieri sera ho tifato Milan, ma i miei amici milanisti mi hanno chiesto di non farlo più”. Mentana: “beh, in Champions almeno non potrai più farlo”. Letta: “Ecco, dovevi farla la battuta cattiva”).
Nella trasmissione manca invece completamente ogni riferimento a Internet: non c’è l’onnipresente pc, “non è stato possibile per ragioni tecniche – spiegano al Corriere.it – introdurre un confronto diretto con gli ascoltatori, perchè questa non è una video chat” e la televisione tradizionale viene citata con toni di rimpianto. Dopo tutto, l’obiettivo dichiarato di ‘Mentana Condicio’ è quello di dimostrare l’assurdità del divieto di trasmettere talk show in periodo pre elettorale, tanto che il conduttore, in trasmissione, lo bolla come “una fesseria”. Enrico Letta è d’accordo, La Russa un po’ meno: “Forse è una fesseria – dice – ma forse ne impedisce una peggiore, cioè avvelenare la campagna elettorale”. Lapidaria la battuta di Letta in contro-replica: “perchè, così non è avvelenata?”. Fine della trasmissione, strette di mano e soddisfazione generale. “Abbiamo riempito un vuoto”, dice Mentana. Oggi alle 16.30 i primi click.
Domani nuova puntata.
Gic
111636 mar 10