‘Il Mc Italy l’abbiamo ispirato noi’

Condividi

Se quelli di Slow Food beatificano lentezza e produzioni di nicchia, e se il loro capo indiscusso Carlin Petrini predica la modernità  del contadino e l’insostenibilità  di McDonald’s, anche quando si veste in tricolore, questi di Qualivita fanno esattamente il contrario: sostengono che qualità  può far rima con quantità , difendono le aziende agricole, sbeffeggiano il mito del buon contadino e, colmo dei colmi, non solo difendono McDonald’s ma addirittura si vantano di aver inventato, con loro e per loro, il Mc Italy, ovvero il panino fast food all’italiana col bollino del ministro leghista Zaia. Questi qui sono la Fondazione Qualivita, risposta toscana alla piemontese Slow Food nata nel 2002 e dalle grandi ambizioni. Grandi almeno quanto quelle di Carlin Petrini, capace di trasformare un circolo di crapuloni – l’Arcigola – in un movimento internazionale come Slow Food e in un business editoriale. Qualivita è una creatura, da un lato del sistema istituzionale toscano – soci fondatori sono il Comune, la Camera di commercio e la Provincia di Siena più la Regione Toscana – e dall’altro della grande finanza in salsa senese, ovvero del Monte dei Paschi e della Fondazione Monte dei Paschi, che ne sono ugualmente soci promotori.

L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 404 – marzo 2010