VENEZUELA: CHAVEZ; NO LIMITI A INTERNET, ‘TRINCEA DI LOTTA’
CARACAS
(ANSA) – CARACAS, 22 MAR – Il governo del Venezuela non intende porre alcun limite all’uso di Internet nel paese, strumento che deve rappresentare “una trincea di lotta” contro “i valori del capitalismo”: lo ha sottolineato il presidente Hugo Chavez, condannando allo stesso tempo i siti web che diffondono il caos o il panico tra la popolazione. In un discorso alla radio, il leader ‘bolivariano’ ha definito “falsa” la notizia che da tempo circola a Caracas, e cioé che l’esecutivo abbia intenzione di “limitare, o controllare, Internet”, come invece accade nella Cuba dell’amico ‘fraterno’ Fidel Castro. Il governo non intende però accettare che sulla rete venga messa informazione che punti ad alterare l’ordine pubblico, come é capitato – ha precisato il presidente – due settimane fa, quando un sito web critico nei confronti del governo ha pubblicato la notizia, falsa, sulla morte del ministro dei Lavori pubblici, Diosdado Cabello. Comportamenti come questi, ha sottolineato Chavez, “sono di fatto un colpo di Stato, e infatti tramite la rete” sono stati portati a termine nel mondo “persino dei golpe”. Proprio dopo questo incidente, alcune fonti di Caracas non avevano escluso la possibilità che il governo volesse limitare l’accesso a Internet di una serie di pagine web critiche nei confronti dell’esecutivo. Ciò in coincidenza, precisano le fonti, con il successo avuto da un blog lanciato giorni fa da tre venezuelani nel quale si ironizza su Chavez e altri leader latinoamericani. Il presidente ha infine annunciato che intende aprire un blog ufficiale che sarà come una sorta “di trincea: da lì potrò comunicare anche con quei nemici che mi aggrediranno, e anche io gli aggredirò: la battaglia – ha concluso Chavez – è battaglia”. (ANSA).
RIG/ ST3 S91 S0B QBXB