RAI: TORINO, AL VIA LA RASSEGNA “LA TV RACCONTA LA SINDONE”
(AGI) – Torino, 9 apr – Oltre tre ore di immagini per raccontare il mistero della Sindone: dal primo Speciale “L’uomo della Sindone e’ il Cristo?”, realizzato dalla Rai nel 1959 con l’intervento di uno dei massimi esperti, il professor Giovanni Judica Cordiglia, agli approfondimenti di “Mixer” del 1998, fino alle recenti produzioni firmate Nova-T, il documentario dedicato alle ricerche scientifiche sul sacro lino, il film “L’uomo dei dolori”, la serie a cartoni animati “Mystery after Mystery” da alcune settimane in onda su Raiuno e Raitre. E’ il palinsesto della rassegna “La Tv racconta la Sindone” che il Centro di Produzione Tv di Torino e le Teche Rai dedicano, dal 10 aprile al 23 maggio, presso il Museo della Radio e della Televisione, all’Ostensione della Sindone.
Tutti i giorni, dalle 10 alle 120, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, sara’ possibile rivedere a rotazione, alcuni dei programmi piu’ significativi che la Rai e Nova-T hanno dedicato al sacro telo ed al suo mistero. Ad accogliere pubblico e pellegrini nell’atrio del Museo, inoltre, un altro documento Rai: le immagini del concerto straordinario di solidarieta’ con la citta’ di Torino per la ricostruzione della Cappella della Sindone, nel 1997, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da Lorin Maazel, che esegue l'”Eroica” di Beethoven.
Sempre nel periodo dell’Ostensione, inoltre, il foyer dell’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” ospitera’ la mostra fotografica, patrocinata dal Comitato per l’Ostensione della Sindone, “I luoghi dello Spirito”: oltre 70 fotografie dei luoghi sacri del Piemonte. (AGi