TELECOM:UTILE CALA A 1,5 MLD,SI’ BORSA A CEDOLA E PIANO/ANSA

Condividi

TELECOM:UTILE CALA A 1,5 MLD,SI’ BORSA A CEDOLA E PIANO/ANSA
5 CENTESIMI PER ORDINARIE, 507 MLN A FONDO RISCHI SPARKLE
MILANO
(ANSA) – MILANO, 13 APR – Telecom Italia chiude il 2009 con un utile in calo, ma sopra le attese, a 1,58 miliardi di euro e decide la distribuzione di un dividendo di 5 centesimi di euro per le azioni ordinarie e di 6,1 per le risparmio. Cedole che, promette l’ad Franco Bernabé all’incontro con la comunità  finanziaria, dovrebbero crescere già  il prossimo anno. I dati, approvati dal cda ieri e diffusi questa mattina prima dell’avvio dei mercati, piacciono alla Borsa che apprezza la conferma del dividendo e degli obiettivi previsti dal piano. Il titolo, già  positivo in avvio, sale a metà  mattinata del 3,48% a 1,131 euro. Il gruppo decide inoltre la creazione di un fondo rischi per la controllata Sparkle, finita sotto indagine della magistratura, di complessivi 507 milioni di euro e riscrive per questo i bilanci 2005-2008, avviando inoltre un’azione di responsabilità  nei confronti dell’ex amministratore delegato della società  Stefano Mazzitelli, in custodia cautelare in carcere dal 23 febbraio Tornando ai risultati 2009, Bernabé si dice soddisfatto e spiega che sono stati raggiunti gli obiettivi sull’Ebitda (margine operativo lordo), cresciuto dello 0,2% a 11,1 miliardi e sull’indebitamento, calato a quota 34,7 miliardi e visto in ulteriore discesa a 32 miliardi di euro nel 2010. Per il 2012 inoltre resta confermato il taglio del debito a 28 miliardi grazie alla crescita dei flussi di cassa, saliti a 6,29 miliardi nel 2009 (e che saranno pari a 21 miliardi nel triennio) e “alla ripresa dei ricavi e la riduzione dei costi”. Quest’anno la flessione dei ricavi dovrebbe limitarsi a un 2-3% a fronte del -6,3% accusato nel 2009. Viene inoltre “sostanzialmente completato il piano di riduzione degli organici previsto per fine 2010”. (ANSA).
DOA/ S42 S0A QBXB