Tlc: Vodafone; Bertoluzzo, nuove sfide con gli smartphone (Mi.Fi.)

Condividi

19 Apr 2010 08:43 CEDT Tlc: Vodafone; Bertoluzzo, nuove sfide con gli smartphone (Mi.Fi.)

MILANO (MF-DJ)–Gli smartphone, i telefoni intelligenti capaci di offrire in qualsiasi momento molte delle funzionalita’ di un pc portatile, da nicchia di fascia alta del mercato si sono trasformati in fenomeno di massa, per utenti privati come per i professionisti. Tale tendenza sta cambiando radicalmente non solo le abitudini di milioni di persone ma anche le strategie degli operatori di telefonia mobile.

Come spiega in questa intervista a Milano Finanza Paolo Bertoluzzo, a.d. di Vodafone Italia, “i primi 20 anni della telefonia mobile hanno gravitato sul concetto della raggiungibilita’ delle persone, attraverso la voce o i messaggi sms. Ora stiamo passando a una nuova fase, imperniata sulla connessione permanente a internet, che sta diventando essenziale per l’attivita’ professionale come la vita di tutti i giorni, e il cambio di paradigma vede gli smartphone come i dispositivi che la rendono possibile”. Cosi’ cambia anche la sfida degli operatori in quanto “se prima l’obiettivo era ampliare al massimo la copertura della rete, oggi la sfida consiste nell’aumentare anche la capacita’ di supportare i nuovi servizi. Questa sfida si replica nel mondo dei dati, che Vodafone ha raccolto assicurando oggi la banda larga nell’80-85% della propria copertura territoriale. Per raggiungere questo obiettivo e’ necessario aumentare gli investimenti non solo nella parte radio, sulle antenne, ma anche nella rete fissa sottostante”.

Riguardo ad un ritorno agli investimenti, l’a.d. di Vodafone spiega che “oggi Vodafone investe in Italia circa 1 mld euro l’anno, di cui 1/3 proprio nell’area delle reti wireless broadband. A Milano e Roma, per esempio, ci prepariamo a portare la velocita’ di connessione mobile a 28,8 Mbit al secondo, ampliando la copertura della fibra ottica ove necessario. In generale non credo che la percentuale del 9-11% del fatturato in investimenti in capitale mutera’ significativamente. Diverso sara’ piuttosto il mix di spesa”. red/gt

(END) Dow Jones Newswires

April 19, 2010 02:43 ET (06:43 GMT)

Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.