DESIGN: ALFANO CHIUDE SALONI 2010, EDIZIONE DA 330MILA PRESENZE

Condividi

DESIGN: ALFANO CHIUDE SALONI 2010, EDIZIONE DA 330MILA PRESENZE
(AGI) – Milano, 19 apr. – Girando per i padiglioni della Fiera, il ministro si e’ detto convinto che “il made in Italy, che altro non e’ se non la somma di buone idee e delle aziende che credono nel loro prodotto, ha un grande futuro davanti a se’. L’Italia si fonda su una grande coesione sociale e sulla capacita’ produttiva di questi uomini che hanno mostrato di saper fare”. Il settore dell’arredo, dunque e’ andato molto bene, nonostante il periodo delicato che attraversa l’economia. Questo, secondo il sottosegretario Casero, non va sottovalutato, anzi: “deve essere un settore sul quale puntare. E, sul quale dovremmo cercare di destinare delle risorse, nell’ambito delle poche che abbiamo. Affinche’ questo settore trascini anche gli altri” nella ripresa. Il successo de ‘I Saloni’ rende evidente, secondo Lupi che occorre “puntare sempre piu’ sulle piccole e medie imprese e sulla qualita’. E che la fiera e’ sempre piu’ centrale di fronte a questo rilancio”. “Credo che possiamo a pieno titolo definire il risultato di oggi come un risultato straordinario – e’ intervenuto Guglielmi – I Saloni hanno ancora una volta dimostrato la loro leadership mondiale fra le manifestazioni di settore e sono stati, un grande fenomeno mediatico e di costume. Il dato e’ ancora piu’ significativo se si considera il contesto economico nel quale il settore si trova ancora e i problemi causati dallo stop dei voli aerei”. A sottolineare la forza, la coesione del settore del mobile, e’ stato il presidente Messina: “Il grande successo di questa 49a edizione e’ merito soprattutto degli sforzi e degli investimenti delle aziende espositrici che, malgrado la crisi, si sono presentate con prodotti e allestimenti di altissimo prestigio e contenuto”. Anche le mostre collaterali organizzate da Cosmit in occasione dei Saloni hanno accolto il favore del pubblico: se grazie alla video-installazione “Un bagno di stelle” si e’ registrato il tutto esaurito al Planetario, si segnala anche la grande affluenza per la mostra “Tutti a tavola!”, che restera’ aperta fino al 9 maggio presso la Galleria d’Arte Moderna della Villa Reale e la Pinacoteca di Brera. (AGI) Cre