FACEBOOK: GROSSE NOVITA’ CON OPENGRAPH E PULSANTE ‘MI PIACE’

Condividi

FACEBOOK: GROSSE NOVITA’ CON OPENGRAPH E PULSANTE ‘MI PIACE’
ACCORDI CON NYTIMES, WP, CNN CAMBIA MODO FRUIRE NOTIZIE
NEW YORK
(ANSA) – NEW YORK, 21 APR – Arrivato quasi al traguardo del quasi mezzo miliardo di utenti al mese, Facebook si rinnova pensando a una nuova ulteriore espansione: le armi saranno la piattaforma OpenGraph e il nuovo pulsante ‘I like’, mi piace, collocato accanto a articoli e siti trovati sul web. Una volta entrati in Facebook gli utenti che visitano altri siti – la Cnn, il Washington Post, il New York Times, la radio online Pandora – possono vedere moduli che mostrano i ‘mi piace’ dei loro amici e commenti sui contenuti del sito. Per esempio, una volta entrati in Pandora, si potranno vedere le preferenze musicali degli amici senza dover tornare su Facebook. Stesso discorso vale per i siti online di notizie come quelli di New York Times, Cnn e Washington Post. La nuova piattaforma OpenGraph “é la cosa più innovativa che abbiamo fatto sul Web”, ha detto Mark Zuckerberg, fondatore e Ceo del social network. Sono entrati in partnership con Facebook per OpenGraph finora una trentina di siti tra cui il New York Times, il Washington Post, Cnn.com, Wikipedia, Yelp e Internet Movie Database. OpenGrah diffonderà  i pulsanti ‘I like’ su tutto il web aggregando dati sulle preferenze degli utenti fuori da Facebook. La novità  colloca Facebook nel progetto di diventare una piattaforma di distribuzione dei contenuti fruibili a sempre più persone. Nella conferenza di Facebook a San Francisco il fondatore e Ceo Mark Zuckerberg ha detto di aspettarsi un milione di ‘I like’ su Facebook nelle prime 24 ore. (ANSA).
BN/ NIE S91 S0B QBXB