SCUOLA: LIBRI TESTO; ALTERNATIVA STUDENTESCA, SERVE E-BOOK
ROMA
(ANSA) – ROMA, 26 APR – “Chi si lamenta del prezzo dei libri, anzichè invocare misure dirigiste, dovrebbe battersi prima di tutto contro l’obbligatorietà dei libri di testo, che, assicurando agli editori una produzione minima sotto cui non possono scendere, pone le basi per un cartello informale dell’editoria e per l’aumento di prezzi da esso deliberato”. Lo afferma Giovanni Basini, presidente di Alternativa Studentesca, commentando la denuncia di Tuttoscuola sull’aumentato prezzo dei libri. “I calmieri pretesi, di qualsiasi tipo siano, falliranno sempre di fronte alla forza del mercato, fino al giorno in cui si abbandonerà il modello del testo obbligatorio, e il conseguente cartello, e nuovamente la concorrenza porterà i prezzi a scendere. Qualcosa, comunque, si può fare: di recente il ministro Gelmini ha emanato una circolare per sostituire i libri cartacei con gli e-books, come la nostra associazione propone da dieci anni. La differenza di tecnologia potrebbe portare, se il passaggio sarà ben gestito, a un calo dei prezzi strutturale, dovuto al risparmio di carta e fattori produttivi che la tecnologia consentirà , alla faccia del cartello e per il bene delle famiglie”. (ANSA).
COM-VN/ S0B QBXB