RAI: GARIMBERTI, AZIENDA DEVE RITROVARE ‘SPINTA PROPULSIVA’
(ASCA) – Roma, 30 apr – Con lo switch over in Lombardia, Piemonte orientale, Parma e Piacenza che avverra’ il prossimo 18 maggio cambiano i loghi dei canali Rai. Via la farfalla, via il nome Raisat dai canali trasmigrati da Sky, avvio di una nuova offerta multicanale, lancio di nuovi canali, restyling di rete e di gruppo. Sui teleschermi appariranno quindi: Raiuno, Raidue, Raitre, Raiquattro, Raicinque (dall’autunno), Rai Movie, Rainews (non piu’ ’24’), RaiGulp, RaiYoyo, Raisport 1, Raisport2, Raistoria, Raihd. Insomma, dall’offerta generalista a quella specializzata, dai grandi show ai programmi storici, dal cinema alla fiction, dallo sport ai bambini (Raiyoyo per i piu’ piccoli, Raigulp per quelli un po’ piu’ grandi), dalla serie cult alla cultura, alla memoria ed all’informazione. E poi l’alta definizione. I prossimi mondiali di calcio in Sudafrica potranno infatti essere visti nell’apposito canale Hd. Con lo switch over del 18 maggio dovra’ comunque essere effettuata una nuova risintonizzazione per lo spostamento di alcuni canali Rai ed entro la fine dell’anno sara’ ben il 70% della popolazione italiana ad essere servita dalla tecnologia digitale.