RAI: RSF, CAMBI NELLE CONDUZIONI TG1 SANNO DI EPURAZIONE

Condividi

RAI: RSF, CAMBI NELLE CONDUZIONI TG1 SANNO DI EPURAZIONE
(AGI) – L’Aquila, 3 mag. – La sezione italiana di Reporters sans Frontieres, esprime forte preoccupazione per la decisione del direttore Augusto Minzolini di rimuovere dalla conduzione tre volti storici del Tg1: Piero Damosso dall’edizione delle 7, Paolo Di Giannantonio da quella delle 13 e Tiziana Ferrario delle 20. La Ferrario e Di Giannantonio presenti alla conferenza stampa di Rsf All’Aquila hanno sostenuto insieme al vicepresidente italiano dell’associazione, Domenico Affinito, che “l’aria che si respira al giornale della prima rete della Rai, da qualche tempo a questa parte, e’ quella dell’epurazione”. “La sensazione – ha detto Affinito – e’ che il direttore stia colpendo quelli che non hanno firmato il documento in suo favore e che stia, invece, promuovendo chi lo ha firmato”. I giornalisti del Tg1 hanno segnalato a Reporters sans Frontieres un clima interno “molto teso, conseguente all’annullamento del confronto redazionale nella composizione quotidiana del giornale che viene ormai realizzato con direttive precise dall’alto che non lasciano spazio al alcuna autonomia intellettuale ai giornalisti”. Per Rsf “la nuova metodologia di lavoro del tg1 si riflette in maniera negativa sia sulla liberta’ di espressione dei singoli giornalisti sia sulla qualita’ finale del prodotto giornalistico, ai suoi minimi storici”.(AGI) cli/Plt