Apc-Spazio/ Accordo Google-e-Geos per immagini osservazione Terra
Soluzioni geospaziali con tecnologia Google Earth Enterprise
Roma, 4 mag. (Apcom) – E-Geos, società costituita dall’Agenzia Spaziale Italiana e da Telespazio (Finmeccanica/Thales), ha siglato oggi un accordo di partnership con la divisione Enterprise di Google per lo sviluppo e la distribuzione in Italia di soluzioni geospaziali basate su tecnologia Google Earth versione Enterprise.
Google Earth Enterprise, si legge in una nota, è la versione professionale della nota tecnologia di Google, in grado di supportare la realizzazione di Sistemi informativi geografici (Gis) e sistemi di geolocalizzazione allo scopo di rendere accessibili a utenti interni ed esterni dati e immagini geospaziali. L’applicazione Google Earth Enterprise consente di visualizzare, esplorare e analizzare le informazioni georeferenziate su un globo in 3D o una mappa in 2D completamente interattivi e aperti alla collaborazione di più utenti, che possono così prendere decisioni rapide basandosi su tali informazioni.
“La partnership con e-GEOS – ha commentato Sanjay Patel, Enterprise Geo Applications Manager EMEA di Google – rappresenta per noi un passo importante verso una decisa affermazione della versione aziendale della tecnologia Google Earth in Italia”.
Il Ceo di e-GEOS, Marcello Maranesi, ha dichiarato: “Sono estremamente soddisfatto della sinergia tra Google ed e-GEOS nello sviluppo di soluzioni geospaziali che potranno consentire a grandi imprese, Pubblica amministrazione e in generale a tutti gli attori che gestiscono attività e infrastrutture sul territorio, di dotarsi di uno strumento in grado di valorizzare il loro patrimonio informativo geografico, rendendolo fruibile in modo intuitivo e veloce”.
(Segue)
Pie
041607 mag 10
Apc-Spazio/Accordo Google-e-Geos per immagini osservazione Terra -2-
Saggese (Asi): All’avanguardia nel settore
Roma, 4 mag. (Apcom) – “Con il progetto di e-Geos e Google l`Agenzia Spaziale Italiana si conferma all`avanguardia nel settore dell`osservazione della Terra dallo spazio” ha dichiarato Enrico Saggese, presidente Agenzia Spaziale Italiana nell’ambito dell’accordo presentato oggi.
“In particolare – ha aggiunto – il nostro sistema satellitare Cosmo-SkyMed (programma nato da un accordo tra l`Agenzia spaziale italiana e il ministero della Difesa, realizzato da Thales Alenia Space quale responsabile dell`intero sistema e Telespazio quale responsabile dell`acquisizione e l`elaborazione dei dati ndr) durante tutto il suo periodo di vita realizzerà milioni di immagini ad alta definizione acquisite grazie alla tecnologia radar Sar”.
“Queste immagini – ha sottolineato Saggese – possono essere messe a disposizione della collettività anche per la gestione di catastrofi naturali quali, ad esempio, la recente macchia di petrolio e la nube vulcanica. È interesse di Asi, in virtù della grande mole di investimenti effettuati, valorizzare questa tecnologia sviluppata che ci pone tra i leader del settore a livello mondiale offrendola – ha concluso – a utilizzatori pubblici e privati; questa è anche la ratio che ci ha portati alla costituzione di e-Geos con Telespazio”.
Red-Pie
041607 mag 10