Apc-Tlc/Valducci: bene iniziativa Fastweb, Wind, Vodafone su rete
Creazione infrastruttura fibra ottica aperta è passo in avanti
Roma, 7 mag. (Apcom) – L’iniziativa lanciata oggi da Fastweb, Vodafone e Wind e il prossimo tavolo di lavoro con il Governo e Authority (dove non può non esserci Telecom Italia), “vanno nella direzione della razionalizzazione tecnologica e organizzativa nel passaggio dal rame alla fibra e costituisce una buona premessa per attrarre gli investitori. E’ la concreta evidenza della vitalità e delle eccellenze del Sistema Paese”. Lo ha dichiarato Mario Valducci, presidente della commissione Trasporti e Tlc della Camera secondo il quale “la creazione di una infrastruttura in fibra ad alte prestazioni unica e aperta a tutti gli operatori è un passo importante per consentire a Pubblica amministrazione, famiglie e imprese l’erogazione e l’accesso ai contenuti e ai servizi digitali della Rete che oggi non può che essere concepita come ‘servizio universale’ tecnologicamente neutrale”.
“In parallelo – ha aggiunto Valducci – bisogna stabilire tempi certi e realistici del conto alla rovescia, lo ‘switch-off’ dalla carta ai contenuti digitali per creare massa critica nella domanda di larga banda: in questo senso il settore pubblico può dare un contributo determinante. L’Osservatorio di iniziativa parlamentare ‘Il Futuro della Rete’ promosso a seguito dell’indagine conoscitiva della Commissione ‘sull’assetto e sulle prospettive delle nuove reti del sistema delle comunicazioni elettroniche’ del 2008 – ha proseguito Valducci – dopo avere studiato domanda e offerta, si concentrerà ora sulle tappe della ‘road-map’ necessarie per passare ai contenuti digitali, tra cui la costituzione e messa a regime del catasto delle reti appare la più urgente”.
“Il settore delle Tlc – ha sottolineato Valducci – è assolutamente strategico per la competitività attuale e futura del Paese che non può più permettersi un divario tecnologico così marcato a fronte dell’incessante evoluzione tecnologica che non consente di perdere il passo. Ora il settore si muove ed è positivo per rendere più moderno e meno opaco il sistema. Spero che anche Telecom Italia – conclude – prenda parte insieme agli altri soggetti al progetto per la creazione dell’infrastruttura più importante per la qualità della vita e la crescita del benessere degli Italiani”.
Red-Pie
071705 mag 10