EDITORIA: CAMPAGNA FIEG, SPONSOR INVESTITE SULLA STAMPA

Condividi

EDITORIA: CAMPAGNA FIEG, SPONSOR INVESTITE SULLA STAMPA
AL VIA DOMANI SUI QUOTIDIANI, POI ANCHE SUI PERIODICI
ROMA
(ANSA) – ROMA, 13 MAG – Parlerà  agli investitori pubblicitari e prenderà  avvio domani sulle pagine dei giornali quotidiani, per proseguire poi anche nelle prossime settimane su quelli periodici, la campagna istituzionale di comunicazione promossa dalla Federazione italiana editori giornali (Fieg) diretta a sensibilizzare grandi e piccoli inserzionisti sull’opportunità  e sulla convenienza di investire, oggi più che ieri, sulla carta stampata. La campagna, curata dall’agenzia Tbwa Italia – spiega la Fieg in una nota – si propone di ricordare gli insostituibili vantaggi dei giornali quotidiani e periodici, quanto mai vitali, anche grazie all’integrazione sempre più diffusa con gli altri media. Le caratteristiche della stampa ne fanno tuttora veicolo ottimale per i messaggi pubblicitari, come i singoli annunci della campagna sottolineeranno. Declinata su tutta la stampa quotidiana e periodica associata alla Fieg, la campagna costituisce una delle diverse iniziative che la Federazione ha intrapreso ed intraprenderà  a salvaguardia del prodotto editoriale e per promuovere l’attitudine alla lettura del giornale, anche e soprattutto tra i più giovani. I messaggi della campagna fanno leva sulla visibilità  della comunicazione pubblicitaria sulla carta stampata, sulla sua capacità  di raggiungere efficacemente sia il grande pubblico dei lettori che singoli target, in funzione delle abitudini di lettura, delle passioni, degli interessi. Il presidente della Federazione Carlo Malinconico ha salutato con soddisfazione l’avvio della campagna: “Si tratta di una iniziativa in cui crediamo molto, volta a sottolineare con orgoglio il ruolo immutato della carta stampata nella comunicazione pubblicitaria. Un alto livello di investimenti pubblicitari sulla stampa, unito alla capacità  di incontrare il gusto dei lettori, è una condizione essenziale per garantire la libertà  degli editori e, con essa, il pluralismo e la democrazia”. “La campagna giunge, peraltro – ha detto ancora – a pochi giorni di distanza dalla pubblicazione della nuova indagine Audipress sulla lettura dei giornali, da cui emergono dati positivi e confortanti. Nonostante la crisi che sta colpendo l’editoria, gli italiani continuano a manifestare interesse verso i giornali quotidiani e periodici ed anzi i tassi di lettura mostrano vivacità  e una significativa tendenza di crescita. E’ la prova – ha affermato il presidente Malinconico – che il bisogno di informazione da parte dei cittadini non è influenzato dai cicli economici ed è anche un riconoscimento agli sforzi degli editori per migliorare la qualità  dei loro prodotti”. A questa campagna di comunicazione ne seguiranno altre, come pure si vedrà  la partecipazione attiva della Federazione e degli editori associati a tutte quelle iniziative – come quella promossa dalla presidenza del Consiglio dei ministri con la prima Giornata nazionale per la promozione della lettura – che vanno nel segno del sostegno e della tutela dei valori dell’approfondimento, della cultura, della libera circolazione delle idee. (ANSA).
COM-MAJ/ S0A QBXB