FACEBOOK: OSSERVATORIO DIRITTI MINORI, NO AD OFFESE SUL WEB

Condividi

FACEBOOK: OSSERVATORIO DIRITTI MINORI, NO AD OFFESE SUL WEB
(V. ‘FACEBOOK: CHIUSI GRUPPI CHE INSULTANO …’ DELLE 10,15)
GENOVA
(ANSA) – GENOVA, 18 MAG – “Dietro i social network ci sono persone, che non hanno alcun diritto di offendere le altrui dignità “: è il commento del presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori, Antonio Marziale, consulente della Commissione parlamentare per l’Infanzia, dopo l’operazione della Polizia Postale di Imperia, che ha portato alla denuncia del fondatore di un gruppo su Facebook in cui definiva i bimbi maltrattati nell’asilo Cip e Ciop di Pistoia “piccoli luridi provocatori”. Il profilo era stato segnalato agli inquirenti proprio dall’Osservatorio. Per Marziale “non è accettabile che la magnificenza di un potente mezzo di comunicazione, quale è Internet, debba subire l’impunità  di zone franche in cui oscuri personaggi si arrogano la facoltà  di delinquere, perfino sulla pelle di bambini già  duramente provati da un’esperienza che difficilmente dimenticheranno”. Il presidente dell’Osservatorio, che è stato tra gli estensori del Codice Internet e Minori, continua: “Se è vero che la libertà  di espressione è un valore imprescindibile per la democrazia, è altresì vero che in una società  civilmente compiuta ogni offesa recata alle persone non può accampare diritti di cittadinanza. Per questo motivo – conclude Marziale – é doveroso ringraziare gli uomini del comandante Ivan Bracco, la cui tempestività  ed efficacia conferma ulteriormente il livello di elevata qualità  della Polizia Postale italiana”. (ANSA).
AN/TST S57 S42 S56 S0B QBXB