da direttore di ‘Enigmistica’ a direttore dell”Enigmista’

Condividi

Cresciuto a pane e cruciverba, nipote del celebre Carlo Chines, esperto di logica tra i più grandi collaboratori della Settimana enigmistica negli anni successivi alla guerra, Carlo Tramaglino inizia a nove anni a creare cruciverba e a inviarli al settimanale Domenica Quiz della Rizzoli, che li pubblica senza conoscere l’età  del mittente. Al centesimo cruciverba, diventato ormai undicenne, Carlo decide di rivelarla al direttore dell’epoca Aldo Auzzani che, prima incredulo poi stupefatto, gli dedica un articolo.
Nato a Messina il 23 agosto 1957, dopo il diploma al liceo scientifico di Reggio Calabria Tramaglino si trasferisce a Milano per proseguire gli studi universitari in Cattolica, alla facoltà  di scienze statistiche e matematiche. Negli anni Ottanta comincia ad appassionarsi anche all’informatica e verso la metà  del decennio trova sul Corriere della Sera un annuncio che sembra scritto su misura per lui: ‘Cercasi esperto di informatica appassionato di enigmistica’. Nel giro di una settimana è già  al lavoro al mensile Club Enigmistico, della Cino Del Duca Editore, dove resta fino al 1993. In quello stesso anno fonda assieme al fratello Giovanni una società , En. Edit. Enigmistica Editoriale, per fornire giochi a quotidiani e riviste nazionali. E due anni dopo s’inventa un software che facilita la creazione di cruciverba e che è ancora oggi in uso.

L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 406 – maggio 2010