EDITORIA: SOLE 24 ORE, RECORD UTENTI A MAGGIO CON NUOVO SITO,+31%

Condividi

EDITORIA: SOLE 24 ORE, RECORD UTENTI A MAGGIO CON NUOVO SITO,+31%
(AGI) – Roma, 1 giu. – Toccato il record storico assoluto dopo il lancio del nuovo sito del Sole 24 Ore, www.ilsole24ore.com, con 480.247 utenti martedi’ 25 maggio e un incremento del 41 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Un record toccato nel secondo giorno dall’esordio del nuovo sito del quotidiano. Una performance – dice una nota – che ha permesso al sito di raggiungere il record storico assoluto di utenti unici del giorno medio. Il boom di contatti e’ poi proseguito durante tutta l’ultima settimana di maggio in cui il nuovo sito del Sole si e’ presentato totalmente ristrutturato e rinnovato, “riscuotendo grande successo da parte degli utenti che da subito hanno interagito con la redazione per commentare la nuova veste grafica e soprattutto la nuova architettura informativa del quotidiano online”. Un successo – si aggiunge nella nota – che si riverbera sui dati mensili: e’ record di utenti a maggio. I dati Nielsen Site Census nel giorno medio relativi al mese di maggio rilevano infatti per www.ilsole24ore.com una performance record a livello di utenti con 355.988 utenti giornalieri, registrando una crescita pari a +31 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Ottimo anche il risultato sul fronte delle pagine viste: con 2.581.535 pagine medie giornaliere nel mese di maggio, il sito registra un +27 per cento rispetto all’anno precedente. (AGI) Vic (Segue)
EDITORIA: SOLE 24 ORE, RECORD UTENTI A MAGGIO CON NUOVO SITO,+31% (2)
(AGI) – Roma, 1 giu. – Tante le iniziative del nuovo sito del Sole 24 Ore in programma a giugno per i lettori e i navigatori: dai forum online con gli esperti alle dirette speciali fino agli interventi in esclusiva dei più noti economisti internazionali. A partire da giugno, infatti, i migliori economisti di fama mondiale saranno pubblicati in esclusiva online per l’Italia sul sito del Sole 24 Ore: da Jeffrey Sachs a Daniel Gros, da Nouriel Roubini a Joseph E. Stiglitz, da George Soros a Michael Spence, gli articoli dei migliori editorialisti in campo economico, tra cui numerosi premi Nobel, saranno a disposizione degli utenti in italiano e in inglese. Inoltre il 3 giugno sara’ online l’incontro esclusivo del Premio Nobel 2002 per l’Economia Vernon Smith con la redazione del Sole 24 Ore, in cui rispondera’ alle domande su “Crisi dello Stato, crisi del mercato”. Con il lancio del nuovo sito ha preso poi il via un nuovo appuntamento fisso con i forum online del lunedi’ dove un pool di esperti risponde alle domande dei lettori sui temi di maggior interesse. Grande successo gia’ con il forum del 31 maggio dedicato alle novita’ della manovra sulle pensioni: dalle 9 alle 18 sono arrivati al sito del Sole ben 2.100 quesiti con un ritmo di oltre 200 domande all’ora. Prossimo appuntamento il 7 giugno con il forum sull’Universita’. Dopo le dirette degli interventi di Emma Marcegaglia e del presidente del Consiglio Berlusconi all’Assemblea di Confindustria e delle Considerazioni del Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi a fine maggio, a giugno si riparte con le dirette dal Festival dell’Economia di Trento, in programma da giovedi’ 3 a domenica 6 giugno. Il sito trasmettera’ in diretta web i principali eventi del Festival e i 4 incontri organizzati dal Sole 24 Ore con il Consiglio nazionale del Notariato che analizzano tutte le tematiche relative all’acquisto della casa: venerdi’ 4 alle ore 11 “Quanto costa comprare casa” e alle ore 18 “Il contratto preliminare o compromesso”; sabato 5 alle ore 11 “L’acquisto di un immobile in costruzione” e alle ore 18 “Saper scegliere il mutuo migliore”. L’11 e 12 giugno sara’ la volta del convegno dei Giovani Industriali di Confindustria trasmesso in diretta web da Santa Margherita Ligure, mentre il 14 giugno il sito seguira’ in diretta l’assemblea di Assolombarda. “Un trend fortemente positivo nei primi cinque mesi dell’anno e’ anche la raccolta pubblicitaria su www.ilsole24ore.com, curata dalla concessionaria WebSystem”, conclude la nota. (AGI) Vic