Tlc/ Soru: Tiscali entra nella rete di Wind-Vodafone-Fastweb
“Siamo pronti, faremo parte del progetto per la Ngn” (Sole)
Roma, 4 giu. (Apcom) – Tiscali è pronta a partecipare al progetto di una rete in fibra ottica di nuova generazione (Ngn) lanciato dai tre operatori alternativi a Telecom Italia. “Siamo pronti – afferma l’amministratore delegato della società Renato Soru in un’intervista al Sole-24Ore – anche noi faremo parte della rete di nuova generazione. Ho incontrato Parisi (Fastweb), Gubitosi (Wind) e Bertoluzzo (Vodafone) e oggi siamo insieme, tutti pienamente coinvolti nel progetto”.
“Entriamo in un progetto – spiega Soru – che si vuole di tutti gli operatori, ciascuno contribuendo con il proprio know-how e con la propria capacità tecnologica e di mercato. È vero, concordo che è suonata strana l’assenza della nostra società . Non fosse altro – conclude – per gli importanti investimenti che abbiamo sempre fatto sulla rete, tanto da renderla forse una delle quattro principali reti in Italia con i suoi oltre 600 siti in Ull (unbundling local loop)”.
Apc-Tlc/ Soru: Tiscali entra nella rete di Wind-Vodafone-Fastweb -2-
Società parteciperà a sperimentazione romana a Collina Fleming
Roma, 4 giu. (Apcom) – Tiscali, spiega la società in una nota, “aderisce al progetto ‘2010: Fibra per l’Italia’, presentato nei giorni scorsi da Fastweb, Vodafone e Wind, con l’obiettivo di dotare l’Italia di un’unica infrastruttura di rete di nuova generazione in fibra ottica”. Il gruppo guidato da Soru “si unisce quindi ai tre operatori promotori del progetto nel chiedere al governo e alle istituzioni preposte di dare il via al processo per realizzare una società per la gestione della rete in fibra ottica con il contributo di tutti gli operatori di telecomunicazioni e delle autorità “.
Partecipando allo sviluppo del progetto per creare la rete di nuova generazione (Ngn), “Tiscali prenderà parte anche alla sperimentazione nel quartiere romano di Collina Fleming che partirà a breve”.
“Vedo nel progetto – sottolinea Soru – l’affermazione concreta di una necessità che non può essere più trascurata: dotare anche l’Italia di quelle infrastrutture di cui gli altri Paesi con cui ci confrontiamo si stanno rapidamente dotando. La banda larga è il cuore di un paese moderno e civile”.
“Le decisioni che saranno prese su questo progetto – aggiunge l’amministratore delegato – determineranno la competitività dell’Italia di domani. Ecco perchè Tiscali lavorerà al fianco degli altri operatori e delle istituzioni mettendo in campo il meglio delle proprie risorse”.
Glv
041038 giu 10