Editoria/ A Roma il vertice della Federazione editori europei

Condividi

Editoria/ A Roma il vertice della Federazione editori europei
Il 10 e 11 giugno si chiude la presidenza italiana

Milano, 9 giu. (Apcom) – Roma diventa capitale degli editori europei: il 10 e 11 giugno si tiene infatti nella Capitale il vertice della Federazione degli Editori Europei.

Il vertice romano conclude formalmente la presidenza italiana della Federazione degli Editori Europei (Fee-Fep): prevista l’assemblea generale della Federazione, che rappresenta dal 1967 gli interessi di 26 diverse associazioni nazionali di editori europei presso le istituzioni europee e lo spazio economico europeo.

L’appuntamento romano, organizzato dall’Associazione italiana editori, segna per la Fee un momento di dibattito e confronto sui grande temi dell’editoria internazionale (dallo stato del diritto d’autore all’avanzamento del progetto europeo ARROW, da Google Books all’Iva ridotta per gli ebook), ma anche la fine del mandato biennale per Federico Motta, già  presidente di Aie e oggi membro del comitato di presidenza dell’Associazione degli editori italiani, che passerà  il testimone al collega irlandese Fergal Tobin. Motta è stato il quarto italiano nella storia dell’editoria ad assumere l’incarico di presidente in ambito europeo: “Una grande responsabilità  e un grande onore non solo per me ma per tutta l’editoria italiana – ha commentato Motta in vista dell’appuntamento di domani -. Due i grandi obiettivi del mio mandato: una posizione determinata di tutela del diritto d`autore e di contenimento del progetto di Google Books, per aprire a soluzioni diverse come il progetto europeo ARROW. E un consolidamento del ruolo della Federazione nei rapporti con il mondo politico e istituzionale di Bruxelles. Il lavoro, su entrambi i fronti, è stato intenso e resta ancora molto lungo ma cominciamo a intravedere i primi risultati”.