CINEMA: OSSERVATORE ROMANO, I BLUES BROTHERS? E’ UN FILM CATTOLICO
(ASCA) – Citta’ del Vaticano, 15 giu – ”The Blues Brothers e’ un film cattolico? Gli indizi non mancano in un’opera dove i dettagli non sono certo casuali”: ne e’ convinto il direttore dell’Osservatore Romano, Gian Maria Vian, che firma oggi un articolo nell’ambito di un servizio speciale dedicato al film cult di John Landis a trent’anni dalla sua uscita. Le prove della ‘cattolicita” del film sarebbero quindi numerose, ”a iniziare – scrive Vian – dalla foto incorniciata di un giovane e forte Giovanni Paolo II nella casa dell’affittacamere – dall’accento siciliano e vestita di nero, dunque cattolica – di Lou ‘Blue’ Marini”. Per l’Osservatore, ”a fianco dei piccoli (e della Pinguina), i fratelli Blues sono capaci di toccanti attenzioni: cosi’ Elwood non si dimentica di una terribile crema al formaggio commissionatagli da un anziano amico. E nulla antepongono – Elwood, il piu’ galante, rinuncia persino all’avventura con una fascinosa signorina – alla ‘missione per conto di Dio’. Che alla fine riuscira’. Consegnando alla storia del cinema e della musica un film memorabile. Stando ai fatti – conclude Vian – cattolico”.