GIORNALISTI: PREMIO ILARIA ALPI ALLA CARRIERA A VOLCIC
RICONOSCIMENTO ANCHE ALLA GIONALISTA COLOMBIANA CLAUDIA DUQUE
RICCIONE (RIMINI)
(ANSA) – RICCIONE (RIMINI), 19 GIU – E’ andato a Demetrio Volcic, per molti anni corrispondente dall’estero per la Rai, il Premio Ilaria Alpi 2010 alla carriera, riconoscimento assegnato nelle passate edizioni a Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Ugo Gregoretti, Ryszard Kapuscinski, Emilio Rossi. Tra gli altri vincitori (consegna dei premi in serata al Palazzo dei Congressi di Riccione) la giornalista colombiana Claudia Julieta Duque, alla quale è andato un riconoscimento speciale per il suo impegno nella realizzazione di servizi e approfondimenti sui temi della pace e della solidarietà : per avere cercato la verità sulla morte di un collega è stata minacciata di morte e ha dovuto rifugiarsi all’estero. Questi i vincitori della 16/a edizione del premio giornalistico televisivo che ha avuto il record di partecipanti (330): Sezione Tg Tiziana Prezzo, Premio Miran Hrovatin Flavio Maspes per ‘Saccheggi e violenza a Port au Prince’ (Skytg24); miglior reportage italiano breve Pablo Trincia e Edoardo Scognamiglio per ‘Infiltrato tra i profughi afghani (Le Iene, Italia 1); miglior reportage italiano lungo Domenico Iannacone per ‘Il progetto, storia di una Italia incoscienté (Presa diretta Taitre); miglior reportage internazionale Anouk Burel per ‘Les glaneurs di Nairobi’ (Envoyé special France 2); premio produzione Simone Amendola per ‘Alisya nel paese delle meraviglie; miglior reportage tv locali Chiara Zappala’ per ‘Una rovina di citta’ (Ducatonline-Scuola di giornalismo di Urbino); premio giovani Luca Bertazzoni per ‘La spremuta’ (Anno zero – Raidue); premio della critica a ‘Human organ traffic’ con regia di Roberto Orazi e scritto con Alessandro Giglioli (Current Tv); premio Repubblica.it per il video più votato dagli utenti del sito per la sezione miglior reportage italiano breve a Paolo Zagari per ‘Terra di nessuno’ (Crash Rai Educational); due i premi speciali: a ‘La Maison Des Journalistes – Paris’ per l’impegno costante nei confronti dei giornalisti rifugiati e a ‘Ilaria Alpi-Miran Hrovatin – Blu Notte, misteri Italiani’ Raitre per aver raccontato un caso complicato con umanità . Il Premio Ilaria Alpi è promosso da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini, Comune di Riccione e organizzato da Associazione Ilaria Alpi Comunità Aperta. (ANSA).
CST/ S0A S57 QBXB