Apple/ Da Tokyo a NY è di nuovo ressa al debutto dell’iPhone 4

Condividi

Apple/ Da Tokyo a NY è di nuovo ressa al debutto dell’iPhone 4

Il nuovo smartphone, negli Usa bloccate prenotazioni: sono troppe

Berlino, 24 giu. (Ap) – Resse, lunghe code, in Giappone c’è perfino chi da ieri sera si è equipaggiato con sacchi a pelo e ombrelli: scene in parte già  viste mentre si profila un nuovo successo di Apple sul lancio del suo ultimo sofisticato dispositivo high tech: l’iPhone 4, l’ultima versione del suo cellulare plurifunzioni. Oggi lo smartphone debutta sui mercati di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania e Giappone. E da Tokyo a Berlino, da New York a Londra ai punti vendita del gruppo, gli Apple Store, si sono formati drappelli di consumatori che – come in altri lanci di nuovi prodotti Apple, e recentemente sul computer tablet iPad – vogliono essere i primi a aggiudicarsi l’iPhone 4.

Stavolta però ci sono state serie preoccupazioni sui rischi di insufficienza delle forniture, dopo che prima ancora che lo smartphone arrivasse nei negozi le prenotazioni avevano già  raggiunto quota 600.000 esemplari. Tanto che negli Usa Apple e uno dei principali operatori di telecomunicazioni che distribuisce l’iPhone, la AT&T hanno deciso di bloccare le prenotazioni. In particolare AT&T ha già  fatto sapere che fino al 29 giugno non avrà  abbastanza apparecchi per chi non si è prenotato. In Italia bisognerà  aspettare fino a fine luglio, quando il nuovo modello verrà  lanciato in diversi altri paesi, secondo quanto annunciato nei giorni scorsi da Apple, e con una ulteriore nuova espansione a fine settembre i mercati di diffusione saliranno a 88.

Intanto secondo il Financial Times si è aperto un nuovo “round” nella battaglia globale sugli smartphone: le rivali hanno già  avviato le contromosse, con la nuova generazione di cellulari plurifunzioni basati sul sistema Android di Google, affiancata in queste manovre da Motorola e da Verizon Wireless. Già  le prime versioni degli smartphone ‘Droid’ targati Google si sono accreditate come rivali dirette dell’iPhone, grazie a massicce campagne di marketing da parte di Verizon, prosegue il quotidiano, ora la sfida viene rilanciata tramite migliorie alla tastiera e al processore.