MONDIALI:SCONFITTA,MA UN SOFTWARE PROMUOVE GIOCO ITALIA/ANSA
PC CALCOLA CHE GLI AZZURRI HANNO GIOCATO MEGLIO TUTTE LE PARTITE
ROMA
(ANSA) – ROMA, 25 GIU – Solo sfortunati, imprecisi nei tiri? Difficile dirlo, quel che è certo, almeno secondo una misura oggettiva snocciolata dal computer, è che gli azzurri nella partita della disfatta che riporta la squadra anzi tempo a casa dai Mondiali 2010, hanno avuto una performance migliore della Slovacchia, tale per cui avevano oltre l’80% delle probabilità di vincere. Anche nelle altre due partite l’Italia è risultata più forte degli avversari. E’ questo il verdetto espresso dal “toto-voto” elettronico reso possibile da un software appena ideato e sviluppato da un’equipe di ingegneri informatici diretta da Lus Amaral della Northwestern University, in un lavoro pubblicato sulla rivista PLoS ONE. Inoltre, secondo i dati relativi alla partita Italia-Slovacchia che Amaral ha lasciato elaborare al software per l’ANSA, il miglior giocatore della partita è stato Di Natale, secondo classificato De Rossi, poi Quagliarella. Il software creato dagli scienziati per valutare squadre e giocatori elabora i dati sui passaggi di palla tra i compagni di squadra: più volte si conclude con un tiro in porta il viaggio della palla che arriva ai piedi di un certo giocatore, più questo giocatore risulta essere un fuoriclasse, sostengono i ricercatori. Il software calcola anche le performance della squadra, contando tutte le azioni che finiscono con un tiro in porta. Per l’ultima partita degli azzurri il software ha snocciolato un voto che lascia l’amaro in bocca: l’Italia ha avuto una performance piuttosto elevata e pari a 1,2 punti, contro una prestazione di appena 0,3 punti totalizzata dalla Slovacchia (i voti sono dati in una scala che va da -3 a +3, dove lo zero rappresenta una performance molto buona e un punteggio di 2 significa che la squadra ha dimostrato prestazioni notevoli). Se tra i punteggi delle due squadre c’é una differenza di 0,75 o più, come in Italia-Slovacchia, spiega Amaral, la probabilità di vincere della squadra che ha il punteggio maggiore è dell’80%, cioé quasi doppia. Il software ha calcolato anche che Di Natale ha totalizzato un punteggio alto pari a 1,2 seguito dall’1,1 di De Rossi e dall’1 di Quagliarella. Per la Slovacchia il giocatore che ha giocato meglio è Robert Vittek, che però è molto distante per punteggio (solo 0,3) dalle performance azzurre. E le altre due partite? Anche contro la Nuova Zelanda, parola di software, abbiamo giocato meglio: 1,5 punti contro un punteggio negativo di -2,2 dei nostri avversari, con Riccardo Montolivo che è stato il più bravo totalizzando 1,5 punti. Infine contro il Paraguay l’Italia ha totalizzato 0,1 punti contro un punteggio sotto zero (-1,6) del Paraguay, con Montolivo sempre al primo posto (0,8). Il software, concludono i ricercatori, è molto accurato nei suoi calcoli, però, nonostante i suoi voti facciano onore agli azzurri, si torna a casa. (ANSA).
Y27-CAV/ S91 S0B QBXB