CINEMA: BONDI, SODDISFAZIONE PER IMPEGNO BANCA INTESA
(AGI) – Roma, 8 lug. – Il ministro per i Beni e le Attivita’ culturali, Sandro Bondi, ha espresso apprezzamento per la decisione di Banca Intesa di sostenere il cinema italiano con il primo significativo contributo alla realizzazione del prossimo film di Paolo Sorrentino. “E’ la prima volta che un istituto di credito”, ha detto Bondi in una nota, “sceglie di finanziare la cinematografia italiana utilizzando i nuovi benefici fiscali nei confronti degli investimenti privati in questo settore. Cio’ mi conforta ulteriormente nel chiedere la conferma degli strumenti di tax shelter e tax credit per il cinema per il triennio 2011-2013, nell’auspicio che questo esempio venga presto seguito da altre realta’ dimostrando che il cinema italiano e’ capace di attirare le risorse private ed emanciparsi dal sostegno pubblico. E’ per questo che ho deciso di presentare nei prossimi giorni in Consiglio dei Ministri un disegno di legge governativo di riforma della legge cinema, che preveda, dal 2011, l’esclusivita’ del finanziamento ai soli documentari, cortometraggi e opere prime e seconde. Nello stesso disegno di legge, inoltre, proporro’ il riordino e la razionalizzazione dei finanziamenti del ministero agli enti e alle istituzioni culturali”. (AGI) Com/Ral