INTERCETTAZIONI: NATALE (FNSI), MANCA TERMINE PER UDIENZA FILTRO
(ASCA) – Roma, 21 lug – L’introduzione dell’udienza filtro per decidere le intercettazioni pubblicabili e’ un ”passo avanti” nella modifica della legge sulle intercettazioni, ma occorre ancora sciogliere qualche ‘nodo’, a cominciare dallo stabilire termini precisi per lo svolgimento dell’udienza stessa, in definitiva della ‘durata’ del segreto. A sottolinearlo in una intervista a La Stampa, il presidente dell’Fnsi, Roberto Natale. ”Il rischio infatti, se cosi’ restano le cose, e’ che il segreto resti per un tempo indeterminato – spiega ancora piu’ chiaramente – non vorremmo scoprire che nei fatti questa novita’ determini il perdurare del segreto per mesi o per anni”. Ancora, la Fnsi chiede di superare l’obbligo della pubblicazione per riassunto anche per le intercettazioni che abbiano superato l’udienza filtro. ”Perche’ matenere quest’obbliga sui testi dai quali e’ gia’ stata sdtralciata la parte priva di rilevanza pubblica?” chiede Natale.