Apc-Emirati Arabi: BlackBerry sono un rischio su sicurezza nazionale
Monito autorità locale, si teme stretta su controllo informazioni
Roma, 26 lug. (Ap) – I BlackBerry? Una minaccia alla sicurezza nazionale, secondo gli Emirati Arabi Uniti: perché possono consentire ad alcuni di compiere abusi sui dati che contengono.
Parola dell’autorità di vigilanza sulle telecomunicazioni degli Emirati, mentre lo scorso anno si era già registrato un controverso episodio che aveva coinvolto gli smartphone prodotti dalla canadese Research in Motion. Allora era stato affermato che principale operatore di tlc degli Emirati, Etisalat aveva invitato i suoi abbonati che usavano BlackBerry a installare un software che consentiva il monitoraggio dei loro dati.
Successivamente gli sviluppi della vicenda sono rimasti opachi.
Ora l’authority torna alla carica, rilevando irrelgolarità in quanto questi apparecchi sarebbero gli unici che connettono automaticamente i clienti a centri di smistamento dati gestiti da privati. “Da come vengono gestiti i BlackBerry – afferma l’authority – risulta che nella forma attuale alcune applicazioni consentono abusi del servizio, causando serie preoccupazioni sociali, giuridiche e sulla sicurezza nazionale”.
La presa di posizione che alimenta i timori che il governo locale voglia rafforzare le limitazioni alla libera circolazione delle informazioni, mentre impone già censure su siti internet e altri media, sempre giustificandole con rischi a carico della sicurezza nazionale. Un portavoce della società produttrice ha riferito che per ora Rim non ha ricevuto comunicazioni dal paese, mentre sull’episodio dello scorso anno il gruppo aveva precedentemente precisato di non aver nulla a che fare con il software in questione, prendendo le distanze dal Etisalat.
Voz
261621 lug 10
Ricerca per: tlc
Ricevuta alle: 16:21 (GMT+1) in data: 2010-07-26 via linea N.: 17