SPR:CALCIO
2010-08-26 17:19
CALCIO: TV; FISCHIO INIZIO, LOTTA ALL’ULTIMO SPETTATORE/ANSA
LA RAI SENZA MOVIOLA; DALLE 12,30 LA LUNGA DOMENICA DEI TIFOSI
ROMA
(di Daniela Simonetti) (ANSA) – ROMA, 26 AGO – “Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare”: parola di John ‘Bluto’ Blutarsky interpretato da John Belushi in Animal House, film-manifesto del 1978 della comicità demenziale made in Usa. Motto citato spesso in questi anni, un mantra buono per tutte le occasioni. Efficace anche in vista del 29 agosto, giorno del fischio di inizio della serie A e della sfida all’ultimo spettatore da ‘acchiappare’. Un campionato parallelo che si gioca nel vuoto dell’etere. Si scaldano ai blocchi di partenza Rai, Mediaset, Sky e Dahlia Tv. Quest’anno, l’offerta complessiva si amplia e si affina, il piatto si fa ricco e la domenica con il big match alle 12,30 la giornata del tifoso si allunga a dismisura. Dirette, telecamere dappertutto – quelle di Sky persino nella ‘sacrestia’ degli spogliatoi – approfondimenti, commenti a caldo per un calcio senza ‘veli’. Proposta che cade nel momento più critico per gli appassionati: in coincidenza delle polemiche sulla tessera del tifoso e dopo la guerriglia ultrà alla Berghem Fest leghista di Alzano Lombardo. E, quindi, per gli innamorati della sfera, la cosa più semplice potrebbe essere quella di rimanere in poltrona, appiccicati alla televisione di casa propria, in attesa di tempi migliori. Ecco l’offerta televisiva della stagione che si sta per aprire con particolare riferimento alla serie A. RAI: Da quest’anno cambiamenti e novità nella squadra di Rai Sport guidata da Eugenio De Paoli. Intanto, dopo 40 anni di onorata e discussa attività , la Rai manda in pensione la moviola. Domenica 29 parte la Domenica Sportiva, condotta da Paola Ferrari. Le altre trasmissioni di punta ‘salpano’ al completo entro il 12 settembre. Il bouquet, ancora in via di definitiva messa a punto, prevede – il sabato pomeriggio alle 13,20 su Raidue – Dribbling con Simona Rolandi alla conduzione; Sabato Sprint su Raidue alle 22.45 (con la conferma di Sabrina Gandolfi e Paolo Paganini); Novantesimo Minuto – condotto da Franco Lauro – e Novantesimo minuto di B, da Mario Mattioli. E ancora Stadio Sprint – condotto alle 17,05 su Raidue – da Enrico Varriale che ‘raddoppia’ con una nuova edizione su RaiSport1, mentre da lunedì 13 debutta in seconda serata, sempre su RaiSport 1, un nuovo programma guidato dallo stesso Varriale (puntata pilota il 30 agosto su Raidue). SKY: Sky Sport punta moltissimo sul calcio, rafforzando decisamente la propria offerta. Propone tutta la Serie A in diretta e in Alta Definizione. Quattro importanti esclusive: l’occhio della videocamera negli spogliatoi di tutte le squadre prima della partita; fino a 10 telecamere in più per i big match; interviste tra i due tempi direttamente in campo; unica diretta gol dai terreni di gioco senza esclusioni. La domenica – su Sky Sport1 – 12 ore di diretta. Per la serie A, alle 12,30 il prepartita con Giorgio Porrà , Ilaria D’Amico anche in prima serata con ‘Sky Calcio Show’, alle 15 ‘Sky in campo’ con Alessandro Bonan. Sky sarà l’unica tv italiana a proporre in diretta tutte le partite della Serie B in esclusiva per il satellite. MEDIASET: in chiaro, dal 29 agosto, a partire dalle 13.00 su Italia 1, va in onda ‘Guida al Campionato’ con Mino Taveri e Susanna Petrone. Alle 23.20 su Retequattro, torna Controcampo con Alberto Brandi e la new entry Alessia Ventura. Su Mediaset Premium, da sabato 28 e domenica 29 agosto, il calcio della serie A sarà disponibile per 12 squadre. In diretta gli incontri in casa e in trasferta di Juventus, Milan, Inter, Roma, Napoli, Lazio, Genoa, Bari e delle new entry Fiorentina, Palermo, Bologna e Brescia. Sabato 28 agosto alle 17.00, ‘Serie A live’ condotto da Mikaela Calcagno. Domenica 29 eccezionalmente alle 17.00, (invece che alle ore 14.00) il testimone di ‘Serie A Live’ passa a Massimo Callegari. Domenica pomeriggio confermata ‘Diretta Premium’. ‘Premium Football Club’ dal 13 settembre in prima serata, condotto ancora da Callegari, quando non verranno disputati match di Serie A. Da venerdì 17 settembre in prima serata la rubrica ‘La Tribu’ del calciò. DAHLIA TV: su Dahlia Sport e sui 5 canali dedicati al Calcio andranno in onda tutti gli anticipi e posticipi, le partite in casa e fuori casa di Sampdoria, Cagliari, Chievo, Cesena, Udinese, Lecce, Catania e Parma. Dahlia lancia la sua prima tv tematica: ‘PalermoChannel’. In esclusiva sul digitale terrestre trasmetterà in diretta l’intero campionato di Serie B, anticipi, posticipi e tutti i gol della giornata in ‘Dahlia Super Mosaico’. Le news sul calcio nazionale ed internazionale saranno seguite complessivamente da ben 13 nuovi programmi in onda tutti i giorni. Il team di giornalisti e conduttori è guidato da Maurizio Biscardi e Massimo Caputi. (ANSA).
SN/ S0B QBXB