VENEZIA: LUISS, 1 ITALIANO SU 2 SCARICA FILM DA INTERNET

Condividi

CINEMA/VENEZIA: LUISS, 1 ITALIANO SU 2 SCARICA FILM DA INTERNET
(ASCA), Roma 2 set – Gli italiani amano molto il cinema, ma oltre a sale, arene e tv oggi scelgono i nuovi media per non perdersi nemmeno un blockbuster. Uno su due, infatti, scaricano film da internet. Lo rivela ”Open Cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni ’10”, volume realizzato dal Centre for Media and Communication Studies ”Massimo Baldini” – LUISS ”Guido Carli” in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo. L’indagine, raccolta in un volume a cura di Emiliana De Blasio e Paolo Peverini, verra’ presentata domani, alle ore 11.30, nell’ambito della 67* edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La ricerca rivela che il 33% degli intervistati scarica in media 1 film al mese dal web mentre il 21% arriva a scaricare anche 4-6 pellicole al mese. Secondo Dario Edoardo Vigano’, Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo ”da tempo siamo entrati in una fase in cui il cinema non e’ piu’ identificabile con il suo medium, proprio come la musica non coincide con nessuno strumento in particolare”. La digitalizzazione, insomma, secondo Vigano’, ”ha definitivamente chiarito cio’ che il cinema e’ sempre stato: un flusso organizzato di eventi audiovisivi che puo’ viaggiare attraverso vari supporti, modificarsi durante il cammino, intraprendere nuove inaspettate direzioni. Questo libro e’ il primo serio tentativo di costruire una cartografia di questo viaggio la cui meta e’ ancora una nuova possibile partenza”. Alla presentazione interverranno inoltre i curatori, Michele Sorice, direttore del Centre for Media and Communication Studies ”Massimo Baldini” – Luiss, Enrico Magrelli, Conservatore della Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia e Steve Della Casa, Presidente della Film Commission Torino-Piemonte e direttore artistico del RomaFictionFest.