++ RAI: GARIMBERTI A MASI SU TG1, VALICATI LIMITI ++
ROMA
(ANSA) – ROMA, 8 SET – “Ci sono dei limiti che soprattutto l’informazione del servizio pubblico non può valicare. Ieri purtroppo sono stati valicati: ci sono stati nell’intervento del direttore Minzolini giudizi inopportuni in quanto invasivi delle competenze e responsabilità di soggetti politici e istituzionali, giudizi che impegnano il servizio pubblico e che non competono all’informazione della Rai”. Così il presidente della Rai Paolo Garimberti – a quanto apprende l’ANSA da ambienti di Viale Mazzini – avrebbe scritto in una lettera al direttore generale Mauro Masi a proposito dell’editoriale di ieri sera del direttore del Tg1 chiedendogli “un intervento diretto e immediato”. “Pur non contestando, in linea di principio – scriverebbe ancora Garimberti -, il diritto di un direttore di esprimere opinioni sull’attualità “.(segue).
STF/ S0A QBXB
RAI: GARIMBERTI A MASI SU TG1, VALICATI LIMITI (2)
ROMA
(ANSA) – ROMA, 8 SET – Il presidente della Rai Paolo Garimberti avrebbe scritto inoltre a Masi che “‘l’esasperato protagonismo individualé, per citare testualmente la Carta, vada tempestivamente corretto nell’ambito dei tuoi doveri e delle tue competenzé”. E’ chiamando in causa la Carta dei doveri e degli obblighi degli operatori del servizio pubblico Radiotelevisivo” quindi che il presidente chiederebbe l’intervento del dg in un momento politico particolarmente delicato. Il presidente, sempre a quanto apprende l’ANSA da ambienti di Viale Mazzini, ricorderebbe anche di aver più volte manifestato la sua preoccupazione per la mancanza di pluralismo del Tg1 e sottolineerebbe appunto che “in questa fase politica particolarmente delicata, e che richiederebbe massimo equilibrio, tale preoccupazione ha trovato conferma”. Garimberti in conclusione annuncerebbe la sua intenzione di portare il tema dell’informazione Rai in discussione nel prossimo Cda e spiegherebbe di ritenere inoltre necessario “dare tempestivamente e rigorosamente seguito a tutte quelle decisioni che sono state prese in tema di palinsesti in Consiglio di amministrazione, senza ritardi, che potrebbero anch’essi essere letti come strumentali e con valenza politica”. E tra le righe sembrerebbe di leggere qui un riferimento ad Annozero. (ANSA).
STF/ S0A QBXB16.47 08/09/2010