GOOGLE: SCOMMETTE SU FRANCIA;CENTRO RICERCA A PARIGI

Condividi

GOOGLE: SCOMMETTE SU FRANCIA;CENTRO RICERCA A PARIGI
SCHMIDT DA SARKOZY;DAREMO PIU’ SOLDI A UNIVERSITA’ E RICERCA
PARIGI
(ANSA) – PARIGI, 9 SET – Google aprirà  a Parigi un centro di ricerca e sviluppo e un istituto culturale europeo nel quadro di un nuovo piano di investimenti in Francia. L’annuncio è arrivato oggi in occasione dell’incontro all’Eliseo tra il presidente francese Nicolas Sarkozy e l’amministratore delegato di Google Eric Schmidt. Nel corso della visita, riferisce Google in un comunicato, Schmidt “ha esposto diversi elementi del suo piano d’investimento, tra cui l’apertura di un nuovo centro di ricerca e sviluppo a Parigi e la creazione di un istituto culturale europeo”. “Il nuovo centro – si prosegue nel comunicato – permetterà  di accrescere gli sforzi di ricerca e sviluppo in Francia e di occupare ogni anno numerosi ingegneri di talento e diplomati delle università  francesi”. Schmidt ha precisato che il nuovo centro avrà  bisogno nel suo primo anno di vita di “qualche decina” di ingegneri, forse una cinquantina. Il centro, che dovrebbe essere inaugurato “nel corso del 2011”, recluterà  “giovani appena usciti dall’università “, ha detto ancora il numero uno di Google, senza rivelare il luogo in cui sorgerà . Quanto all’istituto culturale, si tratta di un investimento per “milioni di dollari”. Obiettivo sarà  quello di occuparsi “dell’accelerazione della digitalizzazione di libri, magazine e documenti”. Spiegando perché Google avesse scelto proprio la Francia, Schmidt ha detto che “il Paese ha adottato internet in modo molto rapido, mentre il mercato della pubblicità  è uno dei più sofisticati”. “Inoltre – ha continuato – i francesi amano Google sempre di più. Per noi è un momento storico. Che va al di là  di un’operazione di business”. Nel quadro del suo piano francese di investimenti, Google intende anche accrescere i suoi finanziamenti alle università  e alla ricerca, proponendo corsi di formazione agli imprenditori e ai ricercatori francesi nel settore delle nuove tecnologie. L’azienda Usa vuole anche lanciare un programma per consentire alle Pmi di “trarre il massimo del profitto dalle nuove tecnologie per la loro crescita”. Soddisfazione per queste iniziative è stata espressa da Sarkozy. “Dimostrano che il nostro territorio è attrattivo”. Schmidt e Sarkozy non hanno però affrontato i temi oggetto in passato di controversie tra Parigi e il gigante di Palo Alto, come il rispetto della concorrenza nel mercato pubblicitario sul web. Lo scorso gennaio, Sarkozy aveva espresso preoccupazione per un eventuale “abuso di posizione dominante da parte di Google”.
Z04/ ST1 S0A QBXB