ENTRO FINE LEGISLATURA SUPPLENTI CHIAMATI CON SMS
ROMA
(ANSA) – ROMA, 11 SET – La scuola è sempre più “digitale”: parola del ministro dell’istruzione, Mariastella Gelmini, che nel corso della trasmissione “Io reporter” di SkyTg24 ha parlato del nuovo portale “Scuola mia” che permette tra l’altro ai genitori di consultare le pagelle on line e di ricevere sms dalla scuola. “E’ un progetto – ha spiegato Gelmini – a cui abbiamo lavorato con il collega Brunetta. A differenza di qualche anno fa, quando le nuove tecnologie entravano a scuola per poche ore a settimana, ora c’é un utilizzo in modo trasversale”. Il Ministero, ha detto, ha fatto un “grosso investimento per formare gli insegnanti, circa 300 mila hanno già ricevuto una formazione per utilizzare le nuove tecnologie nella didattica e 40.000 classi possono oggi usufruire della lavagna interattiva, una sorta di computer con cui si può interagire con gli studenti”. “Il 30% degli studenti – ha aggiunto il ministro – hanno usufruito di questa scuola digitale. Ed entro la fine della legislatura ovunque ci sia la possibilità si potranno chiamare i supplenti con un sms, risparmiando così 20 milioni di euro”. Il progetto prevede inoltre “una maggiore collaborazione con le famiglie: l’utilizzo delle mail non sostituisce certamente il rapporto diretto, ma è modo per aiutare. Così come l’sms, che non piace a ragazzi, ai genitori per segnalare assenze non giustificate dei figli”. Lo stesso ministro ha ammesso di subire il fascino delle nuove tecnologie: ha un iPad e si dice “grata a chi ha inventato questo strumento di lavoro insostituibile”. Quanto al cosiddetto citizen journalism, secondo Gelmini è “una forma di trasparenza e democrazia”.(ANSA).
AB/ S0B QBXB