EDITORIA: EPOLIS, GIORNI DECISIVI PER RIPRESA PUBBLICAZIONI

Condividi

EDITORIA: EPOLIS, GIORNI DECISIVI PER RIPRESA PUBBLICAZIONI
EDITORE INCONTRA FNSI E GOVERNATORE SARDO, PRESSING SINDACATO
CAGLIARI
(ANSA) – CAGLIARI, 13 SET – Garanzie sui pagamenti degli stipendi arretrati e su fondo di previdenza e Tfr per i circa 130 giornalisti del gruppo E Polis. Sono le richieste che verranno portate al tavolo delle trattative mercoledì 15 a Roma nel corso dell’incontro tra l’editore Alberto Rigotti e la Federazione nazionale della stampa per discutere del nuovo piano di rilancio delle 19 testate che non hanno ancora ripreso le pubblicazioni. La prima bozza di piattaforma è stata elaborata questa mattina nella sede dell’Associazione stampa sarda durante una riunione del direttivo alla quale hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti dell’Ordine dei giornalisti e i componenti del Comitato di redazione di E Polis. Quattro giorni decisivi per il futuro del quotidiano free press, ma venduto anche in edicola, le cui pubblicazioni sarebbero dovute riprendere lo scorso 6 settembre dopo la pausa estiva. Domani si riunirà  a Roma il direttivo nazionale dell’Fnsi per un ulteriore confronto preparatorio al faccia a faccia con Rigotti. Poi si ritornerà  in Sardegna con il programmato incontro, giovedì 16, tra il governatore Ugo Cappellacci e l’azienda. Nel frattempo questa mattina il presidente dell’Assostampa Sardegna, Francesco Birocchi, ha illustrato le linee guida del piano che Rigotti presenterà  mercoledì al sindacato. Il progetto già  presentato dall’editore al Cdr prevedrebbe la richiesta di un concordato preventivo con i creditori, la creazione di una nuova testata denominata Epolis Italia e la vendita a imprenditori locali dei 19 giornali del gruppo. Sarebbe stata anche garantita la permanenza della sede della stessa Epolis Italia a Cagliari. Per i giornalisti e i poligrafici del gruppo, in attesa della chiamata al lavoro dalle nuove testate, sarebbe previsto un periodo di cassa integrazione. Birocchi ha sottolineato l’importanza di arrivare all’incontro con condizioni ben precise da sottoporre all’editore: tra queste il pagamento degli stipendi arretrati. Il presidente dell’Ordine dei giornalisti, Filippo Peretti, ribadendo che è necessario ottenere dall’editore garanzie sia per i giornalisti, sia per le associazioni di categoria, ha riaffermato l’importanza di salvaguardare i posti di lavoro e il pluralismo dell’informazione. Un settembre molto caldo per i lavoratori di E Polis. Dopo la mancata ripresa delle pubblicazioni, giovedì scorso c’é stato lo sfratto di una parte della sede di Cagliari, quella utilizzata da grafici, tecnici e giornalisti. (ANSA).