RADIO2: MUCCIANTE, PER L’AUTUNNO UN PALINSESTO MOLTO COMPETITIVO

Condividi

RADIO2: MUCCIANTE, PER L’AUTUNNO UN PALINSESTO MOLTO COMPETITIVO
(AGI) – Roma, 15 set. – Max Giusti, Michele Cucuzza, Massimo De Luca, Teresa Mannino, Alessio Bertallot, Marco Bazzoni “Baz”, Francesca Zanni, Marco Pesatori, Petra Loreggian, Chiara Conti, Eleonora Giorgi, Elena Di Cioccio, Aldo Agroppi. Sono i nuovi personaggi “arruolati” da Radio2 per la sfida dei palinsesti d’autunno. “Radio2 e’ una rete in movimento con un forte dinamismo”, ha detto il direttore Flavio Mucciante, “abbiamo oggi un palinsesto molto competitivo, grazie alla professionalita’ della squadra Rai e all’impegno di tanti artisti che hanno scelto di aderire al nostro progetto”.
‘Radio2 Supermax’ e’ la grande novita’ della stagione: il nuovo varieta’ condotto da Max Giusti e Francesca Zanni. Tutto rigorosamente ‘live’. I personaggi di Max: il rapper di Macerata Mc Ilvano, gia’ cliccatissimo sul web, il ristoratore egiziano, l’ambientalista, il corteggiatore del bar di fronte, Pedro Almodovar, Luciano Gaucci, in diretta telefonica da Santo Domingo e tanti altri. Uno show radiofonico con una band di quattro elementi, la vocalist Sarah Jane Olog, il pubblico in sala, ogni mattina, dal lunedi’ al venerdi’, dalle 11 alle 12.30.
Gianni Alemanno, Fabrizio Frizzi, Vladimir Luxuria, Claudio Lotito, Margherita Granbassi, Enrico Mentana, Vincenzo Salemme,Gianmarco Tognazzi, Filippo Magnini si sono esibiti con Max, nella prima settimana del programma, in performance musicali, parodie di classici, rivisitazioni del nuovo sceneggiato di “Supermax”: “la Contessa di via Asiago, una di noi”.
La domenica sportiva alla radio porta la firma di Massimo De Luca. Dopo l’esperienza “mondiale” torna a grande richiesta la coppia formata con Joe Violanti cui si aggiunge -direttamente dall’alba di Radio2- Massimo Cervelli. Radiocronache e anticipazioni del campionato di calcio di serie A e B, in diretta da Via Asiago, highlights radiofonici, gossip, curiosita’, incursioni di comici e attori con la dirompente forza polemica del commento di Aldo Agroppi.
“Catersport” si trasforma in magazine radiofonico con le iniziative “11 secchi” (il fantacalcio gia’ lanciato con successo nel corso della passata stagione), “Bidone d’oro” (l’elezione del peggiore calciatore dell’anno della Serie A, ormai diventato un appuntamento noto a livello internazionale) e “Penna nera” (una nuova iniziativa che si propone di smascherare la peggiore bufala dell’informazione sportiva). (AGI) Ral (Segue)

RADIO2: MUCCIANTE, PER L’AUTUNNO UN PALINSESTO MOLTO COMPETITIVO
(AGI) – Roma, 15 set. – Pubblico sempre piu’ protagonista in via Asiago anche con “Il coniglio da camera”, spettacolo dalla sala U3 di Marco Presta e Antonello Dose. “Qui si fa il coniglio o si muore” e’ il concorso indetto dal “Ruggito” per il 150esimo anniversario dell’Unita’ d’Italia. “Dio, patria e tengo famiglia” e’ la frase attualmente in testa tra quelle inviate dagli ascoltatori. Il centocinquantesimo anniversario dell’unita’ d’Italia e’ anche l’occasione per il surreale viaggio nel tempo di Marco Bazzoni. Un appuntamento quotidiano, alle 20.50 circa e a mezzanotte, per ripercorrere, attraverso lo spirito folle e dissacrante di Baz, le vicende piu’ curiose e i momenti piu’ interessanti della nostra storia. Da Romolo a Cesare, da Carlo Magno a Cristoforo Colombo, da Napoleone a Garibaldi per riscoprire gli uomini e gli avvenimenti che hanno influenzato il destino della nostra patria. E’ ripartito dal Festival del cinema di Venezia il “Caterpillar” di Massimo Cirri e Filippo Solibello. Continueranno a raccontare l’altra faccia della cronaca, quello che gli altri non dicono con una formula collaudata e vincente, esportata anche in televisione.
“Nostress” e’ il nuovo buongiorno di Radio2 con l’inedito trio Max Cervelli, Nicoletta Simeone, Joe Violanti: meteo cantato, oroscopi filosofici, referendum sul disco-sveglia, le ultimissime dal mondo dello spettacolo e tante altre rubriche con la partecipazione degli ascoltatori. Teresa Mannino sfida il mal di mare in un itinerario di “isole incomprese”, che la porta da Palmaria a Filicudi, passando per Gorgona, Montecristo, Capraia, Marettimo. Trentaquattro puntate, dal 18 settembre, ogni sabato alle 16.30. “Ogni storia, ogni persona mi ha insegnato qualcosa”, ha commentato la Mannino, “amo follemente la radio e la vivo come un laboratorio creativo”. Michele Cucuzza e l’attrice Chiara Conti sono i conduttori di “Radio2 days”: informazione e intrattenimento per un rotocalco leggero e insieme interessante, ironico ma anche bizzarro, che presta attenzione all’innovazione, ai cambiamenti in atto e a cio’ che non trova spazio nella comunicazione di tutti i giorni. (AGI) Ral (Segue)

RADIO2: MUCCIANTE, PER L’AUTUNNO UN PALINSESTO MOLTO COMPETITIVO
(AGI) – Roma, 15 set. – Chi avrebbe mai pensato di poter assistere alla seduta psicanalitica di Francesco Totti? Il capitano della Roma che si racconta senza mediazioni, toccando le corde piu’ intime dei suoi affetti? E’ accaduto nella trasmissione “Io Chiara e l’oscuro” della scrittrice Chiara Gamberale. “Una formula complessa e innovativa”, ha spiegato Mucciante, “che ha pienamente vinto la sua scommessa e che oggi rappresenta a pieno titolo uno dei marchi doc di Radio2”. Record di podcast per “610” anche nel periodo estivo. Il programma andra’ in onda sette giorni su sette: alle 17, dal lunedi’ al venerdi’ e alle 10 nel week end. “Alla radio come a teatro”, commenta il direttore di Radio2, “la forza comica di Greg e Lillo e’ travolgente: sono sempre originali, le loro trovate e improvvisazioni spiazzano lo spettatore, sanno divertire mettendo a nudo e denunciando, in chiave ironica, i luoghi comuni e le tante contraddizioni delle tendenze dominanti”. A fine settembre tornano Giorgio Lauro e Claudio Sabelli Fioretti con il programma cult “Un giorno da pecora”, punto di riferimento della giornata politica per addetti ai lavori ma soprattutto per i tanti cittadini stufi delle interviste paludate dei diversi talk show. E poi le gag dei personaggi di Dario Ballantini con “Ottovolante”, alle 15,15, dal lunedi’ al venerdi’, alla scoperta dei nuovi comici italiani.E la filosofia di “Cosi’ parlo’ Zap Mangusta”, cultura in pillole tra divertissement e rigore scientifico. “Astrologica” e’ il programma in cui si parla di astrologia ma per la prima volta non limitatamente agli oroscopi. Sono “lezioni” su “cos’e’ davvero l’astrologia” , riflessioni su amore,amicizia,atteggiamenti del carattere, letture astrologiche di personaggi e fatti dell’attualita’, tutto sotto forma di dialogo tra Marco Pesatori e Petra Loreggian, il sabato, alle 15.30.Si completa la prima fase della “rivoluzione musicale” di Radio2 con l’arrivo di Alessio Bertallot. Il programma si chiama “Rai Tunes”, in interazione dinamica con il web, dal lunedi’ al venerdi’, dalle 22 e 30 alle 24. Parte del programma viene realizzato grazie ai link di brani presenti in rete, suggeriti dal pubblico, che vengono poi “suonati” in diretta radiofonica, realizzando cosi’ un’ inedita triangolazione fra radio, web e ascoltatori. Il primo esempio di social networking radio-show. (AGI) Ral (Segue)

RADIO2: MUCCIANTE, PER L’AUTUNNO UN PALINSESTO MOLTO COMPETITIVO
(AGI) – Roma, 15 set. – “Una nuova straordinaria opportunita’ per la Rete”, dice Mucciante, “per dare autorevole cittadinanza alle culture musicali della contemporaneita’, libere da logiche commerciali”. Come del resto tutta la musica della rete: “Moby Dick” con Silvia Boschero, “Pop Corner” di Francesco Adinolfi, “Babylon” curato da Carlo Pastore, i concerti “live” del venerdi’ con i protagonisti della scena italiana e internazionale. Il 24 settembre, dalle ore 21:00, Radio2 trasmettera’ in esclusiva il concerto di Elton John e Ray Cooper, in diretta dal Teatro Antico di Taormina.
Si suona e si canta dal vivo anche nel week end con “Radio2 Social Club”. Padroni di casa: Luca Barbarossa e Virginia Raffaele, che e’ anche la “voce” della Rete. Dopo l’interpretazione di Renata Polverini, l’attrice e comica di “Quelli che?” lancera’ nuovi personaggi come Federica Pellegrini o la badante sarda di George Clooney. In coppia con Andrea Perroni dara’ anche vita ad una sit com radiofonica su “casa Pizzul”. Le suggestioni di un film o di una canzone, i racconti degli ospiti o degli ascoltatori saranno lo spunto per il viaggio virtuale in compagnia della “taxi driver” Elena Di Cioccio, ogni pomeriggio alle 16. “Decanter” di Fede e Tinto e’ l’enogastronomia alla radio. Con Eleonora Giorgi e Lorenzo Scoles “Effetto notte”, la tradizionale notte di Radio2 cambia “note”, riconfermandosi spazio di qualita’ nel palinsesto della rete, tra musica, cinema, teatro,poesia e letteratura. “Per realizzare tutto questo”, conclude Mucciante, “non sono stati necessari budget straordinari. Straordinari sono quei personaggi che hanno deciso di condividere con Radio2 il progetto di un profondo rinnovamento del Canale, in grado di restituire a Radiorai il ruolo di laboratorio artistico e di idee proprio della sua tradizione”. (AGI) Ral