Apc-Tv/ Paragone torna su Rai2 con “L’ultima parola”, debutto su Fini
“Strappo in centrodestra cominciò da noi, sarà anno particolare”
Milano, 15 set. (Apcom) – Sarà dedicata allo “strappo” di Gianfranco Fini nel centrodestra la prima puntata della nuova edizione di ‘L’ultima parola’, il talkshow politico di Gianluigi Paragone, che torna da venerdì 17 settembre su Raidue in seconda serata. “Ciò che si sta consumando nel mondo della politica – ha rivendicato il conduttore – è un po’ cominciato l’anno scorso nei nostri studi con il forte litigio, non a uso e consumo delle telecamere, tra Italo Bocchino, Maurizio Lupi e Adolfo Urso. Sarà un anno difficile, particolare, ma anche molto interessante da raccontare”.
Per la prima delle 33 puntate, realizzate nel centro di produzione Rai di via Mecenate a Milano, gli ospiti saranno quasi tutti giornalisti: Vittorio Feltri, Lucia Annunziata, Enrico Mentana, Peter Gomez, Pietrangelo Buttafuoco e Vittorio Sgarbi.
“Ci servirà a capire e ipotizzare l’anno che verrà ” ha aggiunto Paragone, che è anche vicedirettore di Raidue. “Una rete – ha detto – caratterizzata da una polifonia di voci” come la propria e quella di Michele Santoro. Per la scelta dei temi delle altre puntate, ha aggiunto, “saremo aderenti alla cronaca dei fatti,
Apc-Tv/ Paragone torna su Rai2 con “L’ultima parola”, debutto su Fini
Liofredi: difficile portare a Milano i politici, ma lui ci riesce
Milano, 15 set. (Apcom) – “Raidue sta cambiando – ha detto il direttore di rete Massimo Liofredi – e lo dimostra il numero crescente di produzioni interne come questa. Paragone è una delle sue voci, un giovane che sa fare il giornalista e che lo scorso anno ha conquistato il 10% di share. Sappiamo quanto sia difficile portare a Milano, il venerdì, le grandi personalità della politica che gravita su Roma”, ma lui ci riesce, e insieme “siamo riusciti a migliorare il percorso iniziato due anni fa con Malpensa-Italia”.
Quanto alla pausa estiva di quasi tutti i talkshow politici, secondo Liofredi per il prossimo anno “andrà fatta una riflessione, visto che non si possono lasciare dei buchi neri”, altrimenti vengono riempiti come quest’anno dalla concorrenza.
Stessa posizione per Paragone che ha auspicato una “sintesi” tra i vincoli contrattuali che impongono ai redattori uno stop dopo nove mesi e le esigenze dei telespettatori.
Anche quest’anno ‘L’ultima parola’ sarà l’occasione per la Rai di sperimentare nuove forme di comunicazione con il pubblico attraverso Internet. Ogni venerdì, dalle 16, sarà infatti possibile seguire (www.lultimaparola.rai.it) in diretta la realizzazione della puntata da dietro le quinte. E’ prevista anche la condivisione di informazioni in tempo reale attraverso i social network Facebook e Twitter.