RAIUNO: TORNA “I MIGLIORI ANNI” DI CONTI, CON LA LOTTERIA ITALIA
(AGI) – Roma, 16 set. – Tornano su Raiuno “I migliori anni”, il programma ideato e condotto da Carlo Conti, con la novita’ che questa quarta edizione sara’ abbinata alla Lotteria Italia. Si parte domani sera, e quest’anno la sede dello show sara’ l’Auditorium Rai del Foro Italico. Si parte di venerdi’ 17 ma in casa della rete ammiraglia – a cominciare dal direttore Mauro Mazza e dallo stesso Conti – non sono scaramantici piu’ di tanto, anche se qualche piccolo scongiuro non guasta, e’ stato rilevato scherzosamente oggi in conferenza stampa, cui hanno assistito anche il consigliere Rai Antonio Verro e il vicedirettore di Raiuno Gianvito Lomaglio. Tra gli intervenuti anche Paolo Bassetti, presidente di Endemol Italia, che con la Rai realizza questo format tutto italiano e venduto nel mondo, in controtendenza a quanto di solito avviene, e Nino Frassica, che avra’ un suo ruolo ben definito nel programma, anzi lui ha annunciato che fara’ il talent show “Disfactor”! Il direttore della rete ha esordito dicendo “non sarebbe una stagione completa di aiuno se non ci fosse ‘I migliori anni’. Non e’ l’usato sicuro – ha sottolineato Mazza -, dico che piu’ che in altro le cose evolvono. Sara’ una sorta di ‘Dadada’ in prima serata e che rappresentera’, come gia’ si e’ cominciato a vedere quest’estate, il passaggio dalla tv-nostalgia alla tv-memoria. Mentre la prima si vive passivamente, la seconda e’ un sentimento che si vive in maniera dinamica Conti e il suo programma non sono una scommessa ma qualcosa di piu'”. (AGI) Vic (Segue)
RAIUNO: TORNA “I MIGLIORI ANNI” DI CONTI, CON LA LOTTERIA ITALIA (2)
(AGI) – Roma, 16 set. – Il programma vedra’ anche la partecipazione di Pasquale Panella (l’autore dei testi degli ultimi 5 album di Lucio Battisti, di tante canzoni di Zucchero e delle opere rock di Riccardo Cocciante), e Mazza ci ha tenuto a dire che quelle di Panella “non sono intrusioni ‘marginali'”. Quanto alle aspettative di ascolti, Mazza non si e’ pronunciato, sottolineando invece che a lui interessa la qualita’, “certo ancor meglio se accompagnata da buoni ascolti”. Da rilevare che lo show di Conti dovra’ vedersela domani sera con l’ultima puntata di una fiction di Canale 5 che sta facendo registrare ascolti fortissimi e poi il suo programma-competitor diventera’ quasi sicuramente ‘Cesaroni’, spostato al venerdi’ in prima serata. Anche Conti ha detto la sua sugli ascolti, spiegando che questa “e’ una stagione nuova per la televisione, il digitale terrestre portera’ a grandi scelte, sara’ sempre piu’ difficile fare ascolti alti. Io non vivo con l’angoscia del giorno dopo, dei risultati e dello share, vivo invece con il gusto di fare un prodotto godibile, piacevole. Poi puo’ esserci il punto in meno o in piu’, non sara’ una tragedia dal mio punto di vista. Il telecomando resta un’arma terribile nelle mani dello spettatore, ti puo’ cancellare in un attimo”. Conti ha spiegato che per lui e’ “motivo d’orgoglio” essere abbinato alla Lotteria Italia, e “non ci sara’ alcun rallentamento nello show per il fatto che ci sia la Lotteria”. L’altra novita’ e’ poi appunto lo spostamento all’Auditorium Rai, ma resta l’impianto scenografico di fondo di questo format tutto italiano, “un format dalla semplicita’ che piace anche a pubblici diversi”. C’e’ poi il ritorno – dopo un anno d’assenza – di Frassica. “Non e’ un programma di nostalgia – ha detto ancora Conti -, anche se questa insieme alla gioia e’ una sottotraccia della memoria. E’ invece un richiamo, un gioco, della memoria. E’ un’operazione di vintage, e’ l’apprezzamento di opere del passato”. Anche Bassetti, della Endemol, si e’ detto soddisfatto dal vedere il programma e il format abbinati alla Lotteria Italia, oltre che ribadire il fatto che il format sia apprezzato all’estero e sempre piu’ aqcuistato, “e’ motivo d’orgoglio, grazie alla Rai”. Bassetti ha riconosciuto che la concorrenza e’ forte, “andiamo contro un prodotto Mediaset che e’ notevole, l’intrattenimento contro la fiction, ma non ci spaventiamo subito, portiamo invece pazienza”. (AGI) Vic (Segue)
RAIUNO: TORNA “I MIGLIORI ANNI” DI CONTI, CON LA LOTTERIA ITALIA (3)
(AGI) – Roma, 16 set. – E’ intervenuto anche Davide Diamare, dell’ufficio Lotto e Lotterie dell’AAMS, il quale ha detto che ‘I migliori anni’ e’ in linea con la Lotteria Italia, “sono contento di questa scelta. L’AAMS ha creduto in questo abbinamento e abbiamo previsto innumerevoli premi per i possessori dei biglietti, che costano sempre 5 euro l’uno. Sono infatti a disposizione in ogni puntata ben 780mila euro, cifra che puo’ salire nella puntata successiva se il montepremi di partenza di ogni puntata non e’ del tutto assegnato. Il biglietto e’ fatto in modo che possa andare bene per la pluralita’ dei giochi collegati allo show”. Quanto a Frassica, il suo ‘Disfactor’ riguardera’ vecchi e nuoi personaggi, “ma non per prenderli in giro, perche’ si autoprendono in giro da soli…”. Un’ultima notazione e’ relativa al fatto che capita che una trasmissione venga spostato nella programmazione. Per Conti non cambia nulla, “se uno e’ abituato al mercoledi’ ad avere un programma e poi a non trovarlo, vuol dire che andra’a mangire una pizza…” e, nel ricordare l’arma del telecomando sempre in mano allo spettatore, “se lo show fosse spostato non sarebbe comunque un trauma”. A sua volta Bassetti ha detto che “e’ una fissa tutta italiana quella del programma deciso per il tal giorno e che resta sempre quel giorno della settimana. Altrove lo spostano da un giorno all’altro senza neanche preavviso…”. Nella prima puntata dello show che ripercorre i momenti d’oro di 50 anni di musica, televisione, cinema, cronaca e costume dell’Italia sara’ Sylvie Vartan a ricreare i favolosi anni sessanta con ‘Zum Zum Zum’ e alcuni dei suoi piu’ celebri successi. In gara per gli anni Settanta sara’ La Strana Societa’ con ‘Pop Corn’, l’indimenticabile sigla della Domenica Sportiva. Per gli anni Ottanta, arrivano Toquinho, il gruppo newyorkese Indeep con la scatenata “Last night a Dj saved my life”. E poi “Brutta”, il tormentone di Alessandro Canino al Festival di Sanremo del 1992, per gli anni Novanta, insieme a Raf. E poi Mariangela Melato e Giancarlo Giannini, ripercorrendo la carriera artistica, a cominciare dalla trilogia firmata da Lina Wertmuller: ‘Mimi’ metallurgico’; ‘Film d’amore e d’anarchia’; ‘Travolti da un insolito destino’. Anmche quest’anno ci sara’ la giuria formata da cento 18enni che non hanno mai vissuto in prioma persona le storie e le emozioni rievocate nello show e che in diretta eleggeranno il decennio che li avra’ appassionati di piu’. Ultima puntata il 6 gennaio. Intanto attraverso “Uno Mattina” e “L’eredita’” sara’ possibile partecipare all’estrazione di altri premi legati alla Lotteria Italia. (AGI) Vic