TV: MARANO “ALL NEWS E NUOVE TECNOLOGIE PER RESTARE LEADER”

Condividi

TV: MARANO “ALL NEWS E NUOVE TECNOLOGIE PER RESTARE LEADER”

TORINO (ITALPRESS) – Sono tre i pilastri su cui Antonio Marano intende costruire la Rai del futuro: programmi adatti ad ogni piattaforma dal cellulare al web passando per la televisione; aprirsi ai giovani ed ai prodotti pensati non solo per la televisione; vendere le nostre produzioni anche all’estero.
Il vicedirettore generale della Rai, intervenuto oggi al Prix Italia in corso a Torino, oltre a questa visione di lungo termine ha pero’ anche voluto soffermarsi sulla stratta attualita’. A cominciare da Enrico Mentana, il cui Tg su La 7 sfiora oramai il 10% di share, senza pero’ togliere ascolti a Tg1 e Tg5.
“Chi guarda Mentana non e’ lo spettatore dei due grandi telegiornali, bensi’ un telespettatore che e’ anche connesso via internet e cerca notiziari e agenzie stampa aggiornate – ha risposto Marano – e infatti chi sta perdendo audience in questa vicenda e’ Sky, non noi. Da parte nostra l’impegno e’ fare il piu’ bel canale all news a livello italiano, abbiamo la forza di farlo e questa e’ la risposta che dobbiamo dare a La7 e non a Mentana come singolo”.
(ITALPRESS) – (SEGUE).

TV: MARANO “ALL NEWS E NUOVE TECNOLOGIE PER RESTARE LEADER”
Quindi piu’ forza a Rai News 24 e “cambiamenti sui tg delle tv ammiraglie. I tg principali vanno tutelati, ma certo, non e’ detto che l’all news in futuro non abbia una capacita’ propria di essere competitiva in tutte le fasce”. Interrogato sulla mozione dei finiani sulla liberta’ di stampa Marano non ha voluto rispondere, ma in un passaggio della conferenza stampa ha detto: “In Italia c’e’ un pluralismo da paura, ma sulle nomine non mi esprime perche’ non mi compete – ha spiegato il vicedirettore generale di viale Mazzini – ma posso dire che nei nostri nuovi palinsesti c’e’ una quantita’ di news 4 volte superiore agli altri Paesi”.
Se quindi il presente non sembra turbare Marano, sul futuro serve un’accelerazione. Anche perche’ le novita’ sembrano piacere agli abbonati Rai. Guardando infatti ai dati dei primi 8 mesi del digitale terrestre, che oramai copra il 70% del territorio nazionale, la Tv di Stato sembra uscirne bene: in un’intera giornata la Rai conquista il 43% di share con una crescita di 4 punti rispetto al 2009; calo dell’1% dei generalisti a fronte della caduta di Mediaset del 7%; i canali specializzati Rai hanno raggiunto il 7%; 6 dei primi 10 canali specializzati del digitale sono Rai.
(ITALPRESS) – (SEGUE).

TV: MARANO “ALL NEWS E NUOVE TECNOLOGIE PER RESTARE LEADER”
“Guardando al 2015, e noi lo stiamo gia’ facendo in previsione dell’Expo di Milano – ha spiegato Marano – ci sara’ solo la televisione mobile. Quello sara’ il punto di riferimento, ecco perche’ i nostri programmi devono andare bene anche web e telefonia oltre che per la televisione. Altrimenti si’, come ci accusano, faremo una televisione solo per vecchi e pensionati, che non va bene neanche per la raccolta pubblicitaria”. Forte anche l’impegno per la crescita delle sedi locali in attesa che a novembre parta finalmente Rai 5, l’ultimo tassello del bouquet che si dedichera’ a spettacoli, cultura e produzioni televisive straniere come quelle in concorso al Prix Italia cominciato ieri a Torino.
(ITALPRESS).