TLC: BERNABE’, PIANO UE INCENTIVERA’ INVESTIMENTI SU RETE

Condividi

TLC: BERNABE’, PIANO UE INCENTIVERA’ INVESTIMENTI SU RETE
OBIETTIVI TELECOM IN LINEA CON AGENDA DIGITALE
ROMA
(ANSA) – ROMA, 21 SET – “L’azione della Commissione europea a sostegno dello sviluppo della banda larga è da accogliere con grande favore. I documenti resi pubblici ieri fissano obiettivi ambiziosi e condivisibili, oltre che definire alcune regole per il settore che incentiveranno gli investimenti nelle reti sia fisse sia mobili.” Lo afferma Franco Bernabé, amministratore delegato di Telecom Italia, commentando in una nota le linee guida per le reti di nuova generazione presentate dalla Commissaria europea per l’Agenda digitale Neelie Kroes. “La Comunicazione sul broadband ha il merito di riconoscere che le infrastrutture a banda larga rappresentano un asset – prosegue Bernabé – essenziale per le economie degli Stati membri e dell’intera Ue. In questo contesto è pienamente condivisibile la richiesta di definire dei piani nazionali concreti per lo sviluppo delle tecnologie con target ben definiti, nonché di diminuire i costi amministrativi legati allo sviluppo delle reti”. L’ad sottolinea quindi che “il piano di sviluppo di Telecom è assolutamente in linea con gli obiettivi ambiziosi dell’agenda digitale”. Secondo Bernabé, anche le Autorità  nazionali avranno “un compito fondamentale: quello di verificare i contesti geografici di sviluppo del mercato calibrando di conseguenza le regole di accesso in modo da armonizzare i principi della raccomandazione al contesto locale. Assume particolare rilievo anche il riconoscimento da parte della Raccomandazione, di alleggerire gli obblighi di orientamento al costo nei contesti, come quello italiano, in cui è assicurata la cosiddetta equivalence of access”. “Infine – ha aggiunto l’amministratore di Telecom Italia – l’adozione del “Radio Spectrum Policy Programme”, che garantisce un uso più efficiente e flessibile dello spettro radio, rappresenta un elemento cruciale per lo sviluppo della banda larga mobile”. (ANSA).
COM-OM/ R64 S0A QBXB