TV: LIOFREDI, MUSICA, INFORMAZIONE E RITORNO MORGAN/ANSA
DNA FORTISSIMO CHE CI CONSENTE DI CAMBIARE; FICTION UNICO VUOTO
TORINO
(dell’inviata Nicoletta Tamberlich) (ANSA) – TORINO, 21 SET – Delitti, storie d’amore, tanta musica con il ritorno di Morgan; ma anche informazione, con le telecamere nelle redazioni dei giornali, l’Isola dei famosi rinnovata, oltre alla nuova serie di Voyager al via dal prossimo 6 ottobre. Sono queste alcune delle principali novità del nuovo palinsesto di Rai 2 illustrate dal direttore di rete Massimo Liofredi in occasione del Prix Italia. ” Raidue ha un Dna fortissimo”, ha detto, che le consente di essere “la terza rete televisiva sul mercato e che non smetterà mai di cambiare”. Il ritorno di Morgan – dopo le polemiche e il suo allontanamento dalla rete e la cancellazione della sua partecipazione alla passata edizione del festival di Sanremo, seguito al suo outing sulla droga – arriva con “Delitti rock”. Il programma andrà in onda da febbraio (ma forse anche prima) ed è incentrato sulle vite e sulle scomparse premature di alcuni miti della musica rock come John Lennon, Jim Morrison, Michael Jackson. In studio, per una decina di puntate previste, ci sarà anche Morgan: “é un cantante e va utilizzato come cantante – ha detto Liofredi – Se come opinionista può essere male interpretato come cantante è giusto che sia ascoltato”. E a Morgan si sta pensando anche per un altro programma ancora allo studio in onda il sabato, sui Music Award, la cui library ventennale è stata acquistata dalla Rai. Inoltre Liofredi sta lavorando alla messa in onda, una volta alla settimana di una ‘serata Crime’, tutta dedicata, appunto al crimine: inizieremo con ‘Criminal minds’, poi ‘Delitti rock’ con Morgan e per concludere un nuovo programma, ‘Sbarre’, girato nelle carceri”. Per quest’ultimo, precisa il direttore di rete, l’idea è quella di “far trascorrere, a un ragazzo che, per esempio, ha l’abitudine di compiere dei furtarelli una giornata in carcere, in cella con un veterano. In modo che impari che cosa significa delinquere e quali sono le conseguenze, ma soprattutto che se vuole è in tempo per ingranare la retromarcia”. La mission di Liofredi è dunque quella di non smettere mai di cambiare: “rifaremo l’Isola dei famosi con qualche novità , stiamo cercando nuovi telefilm. Sul piano sempre musicale torna Due, i duetti tra i big della musica, che per ora prevede come coppia quasi certa Biagio Antonacci con Elisa, e forse Zucchero con Sting. “A cavallo tra dicembre e gennaio andranno poi in onda 8 puntate di ‘Solo per amore’ condotto da Monica Setta: “Una sorta di Stranamore riveduto e corretto”, lo ha definito Liofredi. Poi ‘Menabo”, con le telecamere Rai che riprenderanno per una settimana le riunioni di redazione di un quotidiano nazionale. “E’ ancora un progetto (da un’idea di Marco Giudici che lo aveva realizzato per Raisat) ma spero di metterlo a punto”. Tra gli obiettivi di Liofredi anche l’ampliamento di Voyager ragazzi da inserire nella programmazione del sabato mattina, prima occupata da Michele Guardì , oggi sostituita con i cartoni animati. Liofredi oggi ha però tenuto a rilevare come la perdita della fiction italiana resta per Rai 2 “un punto di debolezza”. “Accetto la decisione dell’azienda, ma quando vai a programmare, la difficoltà ce l’hai. Detto questo non voglio fare polemiche”. In merito invece alle voci circolate negli ultimi mesi su un suo possibile avvicendamento alla direzione ha risposto: “Nessuno mi ha chiamato e detto ‘Liofredi, ti togliamo la sedia da sotto la scrivania’. Quello che conta è il lavoro, siamo una squadra che lavora tante ore al giorno”. Infine Liofredi ha anche voluto ricordare Sandra Mondaini: “é un pezzo della storia della tv italiana che se ne va. Nel giorno in cui è morto Raimondo ha cominciato a spegnarsi anche lei, non poteva resistere, erano molto affiatati. Tutta la tv, dagli autori ai dirigenti, sono loro debitori hanno attinto alla loro comicita”. E RaiDue dopo ‘X Factor’ manderà stasera in onda uno speciale di mezz’ora dedicato a lei. (ANSA).