ANNOZERO: SANTORO, LA CIRCOLARE DI MASI? NON LA SEGUIRO’

Condividi

ANNOZERO: SANTORO, LA CIRCOLARE DI MASI? NON LA SEGUIRO’
(AGI) – Roma, 22 set. – “Il direttore generale deve occuparsi dell’azienda e io non posso impedirgli di usare lo strumento delle circolari: ma io sto al mio ruolo di giornalista e per questo non accetto ingerenze”. Lo ha affermato Michele Santoro in apertura della conferenza stampa per la presentazione della quarta stagione di “Annozero”, la cui prima puntata andra’ in onda domani sera alle 21 su RaiDue. “Le circolari – ha aggiunto Santoro – non sono legge e per questo io non seguiro’ quella relativa all’informazione preventiva del direttore generale sui contenuti e gli ospiti del programma”. Il conduttore ha tenuto a sottolineare che “lo scandalo” non e’ tanto nella questione della circolare e dei contenuti, “sulla quale si e’ aperto un dibattito che si sta svolgendo nella piu’ totale indifferenza da parte dei grandi opinionisti liberali”, ma “nell’operato di un’azienda che vuole controllare tutto per compiacere questa politica che pretende ordine e silenzio”. (AGI) Cli/Rm/Pgi

ANNOZERO: SANTORO, LA CIRCOLARE DI MASI? NON LA SEGUIRO’ (2)
(AGI) – Roma, 22 set. – Secondo Santoro, il tema delle circolari e’ stato affrontato nel modo sbagliato: dando troppa attenzione ai contenuti di questi documenti e non prendendo in considerazione, invece, il valore simbolico delle stesse per la liberta’ d’espressione e per il lavoro di coloro a cui sono rivolte. “Le circolari”, ha sottolineato, “sono uno schiaffo alla liberta’ dei professionisti dell’informazione e danneggiano i programmi ai quali invece il direttore generale dovrebbe impegnarsi a dare impulso piuttosto che volerli controllare prima che vadano in onda”.
A proposito del sostegno ai programmi di qualita’ e che funzionano, il conduttore ha sottolineato: “Nelle ultime quattro edizioni Annozero ha fatturato 41 milioni di euro di pubblicita’. Il programma costa circa 6 milioni di euro a edizione. Fate quindi voi i conti di quanto guadagno ha portato all’azienda. Credo che Annozero sia il programma piu’ redditizio della Rai. Questo perche’ ha appeal per gli inserzionisti e il pubblico anche grazie alla presenza di Vauro e Travaglio”. (AGI) Cli/Rm/Ral