TV: ASCOLTI; VINCONO I CESARONI, SANTORO PARTE AL 20%
EN PLEIN RAI E FRIZZI BATTE STRISCIA
ROMA
(ANSA) – ROMA, 24 SET – La prima puntata della nuova stagione di Annozero, ieri sera su Raidue, ha avuto alti ascolti, sfiorando il 20%. Gli spettatori sono stati 4.874.000 (19,63%), dalle 21.13 alle 23.30, nettamente superiori alla media di rete. Il programma più visto è stata la fiction di Canale 5 I Cesaroni 4 con 5.258.000 spettatori (19,76%), tallonata dalla fiction di Raiuno Ho sposato uno sbirro con 5.042.000 spettatori (18,08%) nel primo episodio e 4.433.000 (19,19%) nel secondo. I soliti ignoti, nell’access di Raiuno, ha superato il concorrente Striscia la notizia su Canale 5: 6 milioni 10 mila spettatori (22,07%) per Frizzi, 5 milioni 634 mila (21,31%) per Greggio e Iacchetti. E questo ha contribuito al successo di misura di Raiuno nella serata: 19,89% rispetto al 19,64%. Nel complesso, un giovedì vincente per la Rai: 44,03% in prime time (35,85% Mediaset); 41,18% (Mediaset 34,51%) in seconda serata; 40,57% (Mediaset 37,88%) nell’intera giornata. In seconda serata vince Porta a Porta su Raiuno con 1.173.000 (12,86%). Per i notiziari delle 20: il Tg1 ha avuto 5.836.000 (24,85%); il Tg5 4.932.000 (21,18%); il tg La7 2.125.000 (9,10%). (ANSA).
MA/ S0B QBXB
TV: ASCOLTI; VINCONO I CESARONI, SANTORO PARTE AL 20% (2)
ROMA
(ANSA) – ROMA, 24 SET – In prime time seguono: su Italia il film ‘Batman Begins’ è stato visto da 1.758.000. telespettatori (7,79%); su Raitre il film ‘Trappola sulle Montagne Rocciose’ è stato seguito da 1 milione 699mila telespettatori pari al 6.33 di share, mentre su Retequattro, in prima serata, il film ‘Elizabeth’ è stato visto da 1.618.000 (6,77%). In seconda serata bene su Raidue L’ultimo volo, la puntata della serie ‘La Storia siamo noi’, dedicata alla misteriosa morte di Edoardo Agnelli, che ha ottenuto uno share del 12.22% con punte di oltre il 14% ed è stata vista da 1 milione 9mila telespettatori. Su La7, da segnalare Otto e Mezzo di Lilli Gruber ha raggiunto il 4,54% di share media con quasi 1,2 milioni di telespettatori (1.183.870), mentre in mattinata Omnibus ha ottenuto il 5,78% di share media e (Ah)iPiroso ha ottenuto il 4,65%. Ieri per i canali di Sky si è registrato il 9,7% in prime time, il 9,3% in seconda serata e l’8,5% nell’intera giornata. Per quanto riguarda lo Sport, il posticipo della quarta giornata di Serie A Juventus-Palermo, trasmesso dalle 20.45 circa su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto 1.626.377 spettatori, con il 6% di share. Sugli stessi canali, il pre partita, dalle 20, con le immagini esclusive dagli spogliatoi dello stadio Olimpico di Torino, è stato seguito in media da 293.425 spettatori, mentre il post gara, dalle 22.45, ha raccolto complessivamente davanti al video 407.602 spettatori medi. Sui canali Cinema, il film in prima tv ‘Un alibi perfetto’, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 213.824 spettatori medi, mentre il film ‘Una notte al museo 2: la fuga’, trasmesso dalle 17.15 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 103.578 spettatori. Sui canali Fox, l’appuntamento con ‘Csi – Scena del crimine’, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito nel complesso da 284.156 spettatori medi. Inoltre, la puntata dei ‘Simpsons’, in onda dalle 14.30 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 150.094 spettatori. Tra le proposte di ‘mondi e culture’, il documentario ‘Seconds from disaster (reversion)’, in onda dalle 20.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 35.891 spettatori complessivi. (ANSA).
MA/ S0B QBXB