Andrea Radic, responsabile delle relazioni istituzionali di Save

Condividi

Andrea Radic è il nuovo responsabile delle relazioni istituzionali di Save – Aeroporto di Venezia Marco Polo spa, gruppo quotato al Mercato telematico azionario di Borsa Italiana e che opera nel settore degli aeroporti, in quello delle infrastrutture di mobilità  (stazioni ferroviarie, autostrade e porti) e nei servizi per viaggiatori, “pronto”, dice lui, “a mettere la mia esperienza a disposizione di un’azienda che oggi non rappresenta solo un’istituzione per il territorio, ma è anche uno degli operatori più importanti e dinamici in tutti i settori in cui opera a livello nazionale e internazionale”.
Radic, nato a Torino 46 anni fa, laureato in scienze politiche e giornalista professionista, ha iniziato a 19 anni in radio e televisione (Rai e Fininvest) come autore, diventando spesso anche protagonista come attore comico dei suoi programmi. Gli ultimi lavori sono il ‘Tg Vacanze’ e ‘Di domenica’, appuntamento in prima serata su Italia 1.
Nel 1994 è responsabile dei rapporti con la stampa di Gianni Pilo, il sondaggista che ha contribuito ai successi dell’esordio di Silvio Berlusconi in politica, e l’anno seguente entra in Regione Lombardia come vice direttore dell’agenzia d’informazioni Lombardia Notizie. Dal ’97 al 2004 è portavoce del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, del quale ha gestito la comunicazione e i rapporti con i media. Dal 2004 al 2009 ricopre la carica di direttore comunicazione e relazioni istituzionali per il Sud Europa di Alcatel-Lucent, multinazionale franco-americana leader nel settore hardware e software per le telecomunicazioni.
Nel 2009 è stato direttore comunicazione e relazioni esterne e poi direttore iniziative strategiche di Expo 2015 spa, la società  guidata da Lucio Stanca. Radic continua nel tempo libero a coltivare il suo interesse per la fotografia. Sportivo, si cimenta in partite di calcetto nonostante sia un gran fumatore di sigaro (avana o toscani, tiene a specificare). Per le letture preferisce i gialli, soprattutto dei giovani autori italiani. Per quanto riguarda il cinema è un grande cliente di Sky. Altra passione, il cibo, perché – confessa – “mi piace cucinare e mangiare bene”.

L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 409 – Settembre 2010