EDITORIA: MORTO NICOLA ZITARA, MERIDIONALISTA E STORICO
SIDERNO (REGGIO CALABRIA)
(ANSA) – SIDERNO (REGGIO CALABRIA), 2 OTT – E’ morto, dopo una lunga malattia, Nicola Zitara, studioso meridionalista e direttore del settimanale di cultura e informazione “La Riviera”. Zitara, 83 anni, autore di numerosi saggi tra cui “L’Unità d’Italia: nascita di una colonia” e “Memorie di quand’ero italiano”, è stato uno dei principali esponenti della classe culturale meridionalista che vede nella rinascita di uno Stato duosiciliano indipendente l’unica alternativa efficace alla risoluzione dei problemi del Sud. Nato a Siderno, Nicola Zitara, compie gli studi classici a Locri e quelli universitari a Napoli. Dopo la laurea in giurisprudenza lavora per molti anni nell’azienda commerciale del padre per poi trasferirsi a Cremona quale insegnante di diritto ed economia. Rientra a Siderno nel 1961, dopo la morte del padre. Quando venne ricostituito il partito socialista, dopo la seconda guerra mondiale, entrò a farvi parte, per poi passare al partito socialista italiano di unità proletaria di cui fu segretario di federazione a Catanzaro. Partecipò alla fondazione del settimanale “Il gazzettino del Jonio” che pubblicò fino al 1967, anno in cui iniziò la sua partecipazione ai Quaderni Calabresi. I funerali si svolgeranno oggi alle 17.30 nella chiesa di Maria Ss. di Portosalvo a Siderno. (ANSA).
SGH/ S0A S45 QBXB