Rai/ Preziosi: Abbiamo acceso Radiouno anche di notte

Condividi

Apc-Rai/ Preziosi: Abbiamo acceso Radiouno anche di notte
Direttore:” Tutto rigorosamente live dalle 3 alle 5 del mattino”

Roma, 4 ott. (Apcom) – “Parliamo subito della nostra piccola, grande rivoluzione: abbiamo acceso Radio1 anche di notte. Tutto è rigorosamente live, a differenza del passato quando, dalle 3 alle 5 del mattino, veniva trasmessa una programmazione registrata”.
Il direttore di Radio1, Antonio Preziosi, racconta le novità  del palinsesto autunnale e tiene a precisare che l’informazione, le all news a tutto tondo rimangono la spina dorsale della sua radio: “Chiudiamo la giornata col Gr della mezzanotte e riapriamo i battenti con un’ora d’anticipo: alle 5 del mattino va infatti in onda il primo Giornale radio”. Ma durante la notte la notizia non si ferma: “E’ Maurizio Costanzo ‘L’uomo della notte’ che fa parlare l’Italia di ieri e di oggi – spiega Preziosi – ed è lui a passare il testimone a Francesca Barra, la documentarista de ‘La bellezza contro le mafie’, programma di pregio presentato con successo al recente Prix Italia”.

Dalle 3 alle 5 del mattino si continua con ‘Brasil’; alle 5 arriva ‘Hallo, Italia’, la sveglia di Radio1. “Diana Alessandrini, in conduzione, si collega con il mondo che va a dormire: America, Cina, Giappone. E, attraverso le voci di corrispondenti, inviati e opinionisti, giungono le informazione su quanto è accaduto durante il sonno degli italiani. Il fatto del giorno che sta per iniziare viene quotidianamente commentato dal direttore di una testata giornalistica diversa, – prosegue Preziosi – mentre in redazione arriva la prima velina, quella dell’alba, puntualmente spiegata ai radioascoltatori dalla Alessandrini”. L’approfondimento rimane la colonna portante nella programmazione diurna. “Una fascia, per il momento settimanale ma che si andrà  a delineare come quotidiana, è riservata ai giovanissimi grazie al Gr Ragazzi. Tra le novità , anche un Gr Ambiente. Ogni giorno – conclude Preziosi – trovano spazio l’informazione sportiva e gli aggiornamenti meteo, per il resto la mattina è principalmente di ‘Radio anch’io’ e ‘Start’, il pomeriggio è di ‘Baobab’, il preserale di ‘Zapping’ e la sera, alle 23.40, appuntamento con ‘Prima di domani’, una sorta di rassegna stampa notturna”.

CAW

041307 ott 10