Editoria/ Luci e ombre per l’Italia nel 2009, bene gli ebook

Condividi

Apc-Editoria/ Luci e ombre per l’Italia nel 2009, bene gli ebook
Cala il giro d’affari (-4,3%) ma aumenta le lettura di libri

Milano, 6 ott. (Apcom) – E’ un quadro con luci e ombre quello dell’editoria italiana nel 2009 che emerge dal Rapporto 2010 dell’Associazione italiana degli editori presentato oggi alla Buchmesse di Francoforte. A una diminuzione del giro d’affari complessivo (-4,3%: oggi il mercato librario vale 3,4 miliardi di euro) e della produzione di titoli (-0,5%, si producono oggi oltre 58mila titoli) fa infatti da contraltare una crescita del fatturato nei canali trade (quelli rivolti direttamente al pubblico: +3,5%) e un aumento della lettura di libri (+1,1%, pari a 800mila nuovi lettori). Ciò che si è consolidato è il nuovo fenomeno degli e-book che già  a Natale 2010 raggiungerà  la quota dello 0,1% sul totale (3,4milioni di euro).

Il libro – spiegano dall’Aie – si compra sempre nelle più nelle librerie di catena, un po’ meno al supermercato, un po’ più in edicola, molto più online. Gli italiani nel 2009 continuano a preferire la libreria per l’acquisto dei libri (+2,5%). Crescono in particolare le vendite nelle librerie di catena (+4,6%) e nelle librerie online (+13,9%). Diminuiscono in modo importante invece il rateale (-20,4%) e i collezionabili (-31,4%).

(segue)

Lme

061200 ott 10
Apc-Editoria/ Luci e ombre per l’Italia nel 2009, bene gli ebook -2
Aumenta il peso delle opere italiane

Milano, 6 ott. (Apcom) – Cresce ancora l’export del libro italiano, che – come si legge nel Rapporto 2010 dell’Aie – si attesta a 42milioni di euro (+2,2% rispetto all’anno precedente).
Continua inoltre il trend positivo che vede ridursi il peso delle opere di autori stranieri sul totale della produzione libraria: oggi i titoli tradotti sono 10.046, corrispondenti al 20,1% del totale di quelli pubblicati (nel 1997 erano il 24,9%); le copie stampate e distribuite non di autori italiani sono pari al 36,7% (nel 1997 erano il 40,3%).

I primi sei mesi del 2010: con il segno + (nei canali trade): E’ un andamento positivo quello che si registra nei canali trade (librerie, GdO, vendite on-line) nel primo semestre 2010: +2,1%.
Le librerie on-line fanno segnare un +24,5% rispetto al giugno 2009 e le librerie di catena (anche per un loro aumento numerico) un +6,3%. Solo le librerie a conduzione familiare confermano, in questa prima parte dell’anno, le difficoltà  a mantenere la loro quota di mercato, facendo segnare un -2,2% sul giugno 2009.

Lme

061220 ott 10