Le nuove frontiere della Tv

Condividi

Il 14 ottobre 2010 l’Iaa – International Advertising Association, ha organizzato il convegno ‘Comunicazione e tecnologia – Le nuove frontiere della Tv’ presso l’Università    Cattolica del Sacro   Cuore di Milano. Hanno partecipato all’incontro, introdotto dal Prof. Edoardo Teodoro Brioschi, Presidente dell’Iaa – Italy Chapter, Alberto Morello, direttore del Centro Ricerche Rai di Torino, Giorgio Simonelli, docente di giornalismo televisivo presso l’Università  Cattolica di Milano, Paolo Dalla Chiara, responsabile delle relazioni esterne in Italia di Eutelsat. In allegato la relazione di Morello dove, tra l’altro, emerge che per la televisione si può parlare di R-Evolution: nonostante, infatti, il mezzo sia rimasto tale, è cambiata la modalità  di approccio grazie all’interattività  che i nuovi televisori permettono. Morello si è soffermato in particolare sulla nuova generazione dei televisori ibridi che non solo danno la possibilità  di essere connessi a internet per fruire di contenuti da siti di video sharing come Youtube, ma permettono all’utente di seguire, attraverso il solo mezzo televisivo, contemporaneamente contenuti online ed off-line.

Le nuove frontiere della tv (pdf)