POL:TV
2010-10-15 14:01
TV: SKY ITALIA, NESSUNA OFFERTA PAY SUL DIGITALE TERRESTRE
NIENTE ASSI O ALLEANZE; NON ESCLUSO AUMENTO OFFERTA GRATIS CIELO
ROMA
(ANSA) – ROMA, 15 OTT – Sky Italia non intende entrare nel mercato del digitale terrestre con un’offerta a pagamento, anche perché – sottolinea l’azienda – sarebbe “tecnicamente impossibile”. Non esistono dunque ‘assi’ o ‘alleanze’ in tal senso. Non si esclude, comunque che Cielo, canale free sul Dtt di News Corporation, possa allargare in futuro la propria proposta gratuita affittando sul mercato le necessarie frequenze. In questi termini l’azienda che fa capo a Rupert Murdoch smentisce in una nota le indiscrezioni pubblicate oggi dal Corriere della Sera su un presunto ‘patto’ anti-Mediaset con il Gruppo Espresso. “In merito all’articolo pubblicato oggi dal Corriere della Sera è evidente che chi parla di un prossimo trasferimento dell’offerta pay di Sky sul digitale terrestre non ha avuto modo di confrontarsi con Ugo La Talpa che ha subito colto l’invito di Rosario Fiorello ad ‘uscire dal buco del dtt’!”, è l’esordio ironico della nota, che cita un noto spot. “Anche solo ipotizzare che Sky intenda ‘trasmettere in digitale (si suppone terrestre) la pay per view’ vuol dire infatti non tenere presente come funziona l’offerta di Sky Italia – si legge ancora – che è caratterizzata da oltre 190 canali criptati, di cui 36 in Alta Definizione – presto saranno oltre 50 – funzionalità avanzate come quelle garantite dal decoder MySky e molto molto altro. Questa ipotesi dunque non è solo falsa ma – lo sottolinea Ugo in persona: ‘e’ tecnicamente impossibile!'”. “Ciononostante, poiché questa non è la prima volta che ‘fonti anonime’ suggeriscono ‘retroscena’ fantatecnologici – precisa ancora la società – è utile ribadire che su questi temi sarebbe necessario – oggi come domani – conoscere almeno le basi di come funziona la televisione digitale, la disponibilità di banda sul Dtt, il consumo di banda di canali in HD. A titolo di chiarezza, cosa completamente diversa – si sottolinea – è invece che il management di Cielo, ovvero il canale gratuito di News Corporation in onda sul Dtt in Italia, possa in futuro valutare l’ipotesi di estendere di uno o altri due canali la sua offerta di programmi, un processo assolutamente normale in un contesto multicanale gratuito dove ai canali – a puro titolo esemplificativo – spesso si affiancano versioni time-shifted”. “Se questo dovesse avvenire, l’ipotesi di farlo affittando la necessaria capacità trasmissiva da altri operatori – visti anche i tempi previsti per il beauty contest sulle frequenze derivanti dal dividendo digitale – è ovviamente possibile, ma certo non ha nulla a che fare con ‘assi’ né con ‘alleanze’ visto che l’unico criterio che sarebbe utilizzato per identificare il fornitore, stavolta come in passato – conclude la nota – sarebbe quello della disponibilità sul mercato, della competitività delle offerte e della qualità della infrastrutture”.(ANSA).
COM-MAJ/ S0A QBXB